L'aromaterapia è una valida alternativa alla medicina tradizionale anche per gli animali domestici. Gli oli essenziali agiscono sul disadattamento, generato da un cambio di residenza o dall'arrivo di un nuovo animale in casa. Sono ottimi per la cura di patologie manifeste e/o non evidenti. Ad essi vengono riconosciute proprietà antibatteriche, antivirali, antifungine, antisettiche, antiparassitarie, anticatarrali, disinfettanti e mucolitiche. I principi attivi intervengono al livello urogenitale, cutaneo, circolatorio, digerente, nervoso, immunitario ed articolare. Si possono applicare direttamente sul pelo oppure diffusi nell'ambiente. In questa guida, vi spiegheremo come e quando usare gli oli essenziali con gli animali domestici.