I terrari sono contenitori in cui allevare in casa animali esotici, rettili o insetti particolari. Essi sono composti, principalmente, da pareti in vetro, esattamente come gli acquari, e, in base alla specie ospitata, possono essere naturali ed essere adornati con piante vere ed uno strato di terriccio che riproduca a grandi linee l'habitat dell'animale oppure semisterile, con "arredi essenziali" per ridurre il rischio di diffusioni batteriche. È importante sapere che molti degli insetti e dei rettili che si allevano nei terrari provengono da zone del mondo in cui il clima è completamente diverso da quello che è presente nel nostro paese e, quindi, nelle nostre abitazioni; in modo particolare, i rettili sono animali a sangue freddo, che utilizzano direttamente il calore del sole per la loro termoregolazione. Per questi motivi, molti terrari hanno la primaria necessità di essere corredati di qualche sistema riscaldante. Nella maggior parte dei casi, i sistemi in uso per sprigionare calore sono costituiti da lampadine a incandescenza o da tappetini riscaldanti che si posizionano sul fondale del terrario, ma spesso è possibile trovare rocce o finte pietre che contengono una serpentina riscaldante. Andiamo quindi a vedere come utilizzare i tappetini riscaldati per terrario.