Intraprendere un percorso educativo con il proprio cane, non è un compito difficile. Ma per riuscirci occorre conoscere la razza e il carattere. In questo modo si può impartire un'educazione adeguata, che soddisfa al meglio le loro necessità primarie. Tuttavia far crescere bene un cane richiede responsabilità, conoscenza e amore. Creando così un rapporto di complicità e capire le loro esigenze. Ovviamente ogni scelta che si fa può influire sia positivamente che negativamente per la salute del cane. Uno dei bisogni fondamentali è quello di farlo giocare in vari modi. Per compensare questa esigenza in commercio vengono venduti giochi e accessori di ogni tipo. Tra i tanti esiste il kong, che fa parte di una categoria speciale. Usato per cani adulti e piccoli. Il kong è un giocattolo costruito in varie forme (ossi, corde e palline), disposto a tre piani. Ogni strato racchiude un piccolo spazio e alla fine dell'ultima strato viene inserita un foro, dove si può introdurre il cibo. Quest'ultima una caratteristica che rende il gioco diverso dagli altri. Nella seguente guida spiego come utilizzare il kong per i cani.