L'attivatore batterico è costituito da due tipologie di batteri (Nitrosomonas, Nitrobacter). Nel flacone che li contiene sono privati dell'acqua che serve loro per attivarsi. Nel momento in cui vengono immessi nell'acquario e vengono a contatto con il liquido si compiono le reazioni chimiche indispensabili per mettere in atto la purificazione dell'acqua dagli eccessi di nitriti. I batteri possono essere introdotti in due diversi modi nell'acquario, possono infatti essere inseriti attraverso il filtro o direttamente nell'acqua. Se vengono immessi nel filtro i batteri si diffonderanno nella vasca tramite l'acqua che, dopo essere pulita dal filtro, ritorna in circolo. In caso si scelga di introdurli direttamente nell'acqua questi resteranno in sospensione sulla superficie e scenderanno piano piano fino a raggiungere ogni angolo dell'acquario. Qualunque sia il modo scelto è necessario effettuare questa operazione un po' di tempo prima di inserire i pesci nell'acquario in quanto bisogna dare modo ai batteri di attivarsi, colonizzare l'ambiente e creare l'habitat ideale per i pesci che verranno inseriti in seguito.