Vediamo adesso nel dettaglio come preparare adeguatamente il trasporto del nostro pappagallo. Innanzitutto è opportuno depositare sul fondo della gabbia un cartoncino, come ad esempio quello utilizzato per gli imballaggi che ha delle scanalature adatte a non farlo scivolare, ed inoltre è un ottimo assorbente di acqua in caso dovesse tracimare dall'abbeveratoio. Per quanto riguarda il cibo e l'acqua, possiamo aggiungere al contenitore dell'acqua dei pezzetti di frutta come ad esempio la mela o la pera, in modo da evitare che possa fuoriuscire. Le cassette con cibo e acqua vanno inoltre fissate, per evitare che possano sganciarsi. Se l'ambiente esterno è particolarmente freddo, è opportuno prendere ulteriori precauzioni. In questo caso bisogna isolare le pareti esterne della gabbia con dei cartoni opportunamente bucati in più punti, per non togliere del tutto l'ossigeno al pappagallo, oppure ricoprirla parzialmente con un panno di lana. Se decidiamo inoltre di trasportare la gabbia con il pappagallo nel bagagliaio dell'auto, è importante lasciare accesa la luce, in quanto con i forti rumori esterni anomali e la luce spenta, potrebbe impaurirsi molto.