Negli ultimi anni, il coniglio nato si è affiancato con grande successo al gatto e al cane come animale da compagnia, perché suscita simpatia, è morbido e piuttosto buffo. I conigli nani, oltre che in appositi allevamenti, possono essere acquistati facilmente anche in diverse fiere o all'interno di mercati; purtroppo, non tutti coloro che portano un coniglietto in casa sono a conoscenza delle sue esigenze. Inoltre, il coniglio nano è piuttosto delicato e deve essere curato adeguatamente per non rischiare che si ammali. In questa guida verranno forniti dei consigli in merito alla cura e all'alimentazione del coniglio nano ariete, una razza che deve il suo nome alle caratteristiche orecchie molto lunghe. Ovviamente prendersi cura di un qualsiasi animale tende a riportare in se stessi sempre una grossa responsabilità. Quando un animale entra in casa, viene subito apprezzato e considerato un secondo figlio. Vediamo di seguito i valori importanti della cura e dell'alimentazione.