Innanzitutto chiariamo che i mangimi che si trovano a vendere, quelli a base di pellet, semi, frutta secca e quant'altro, sono in realtà estremamente dannosi per i conigli e in nessun caso dovranno essere loro somministrati. Questi alimenti, oltre ad essere poveri delle fibre di cui i nostri nuovi animaletti domestici avranno assoluto bisogno, sono anche delle 'bombe energetiche', solitamente studiate per i conigli da macello, e quindi rappresentano per loro dei veri e propri veleni.Inoltre, data la conformazione particolare della bocca dei lagomorfi, cibi del genere costringeranno l'animale a un movimento errato per la masticazione, rischiando, a lungo andare, di causare anche seri problemi di dentizione. A tal proposito, considerate sempre che i denti dei conigli, al contrario di quelli di cani o gatti, sono in continua e rapida crescita, pertanto è indispensabile che il coniglio mangi molto (vedrete che passerà tantissimo tempo a sgranocchiare qua e là), così da tenerli sempre limati e alla giusta lunghezza, onde evitare problemi anche fatali.