DonnaModerna

Consigli di alimentazione per cani anziani

Di: Sam T.
Tramite: O2O 02/05/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se avete un cane è importante sapere che invecchiando andrà incontro non solo a cambiamenti comportamentali ma anche metabolici, immunologici e di composizione corporea. Alcuni di questi sono inevitabili, mentre altri si possono correggere. Una cosa che può e deve comunque cambiare mentre il vostro cane invecchia, è sicuramente la sua alimentazione. Come per le persone, i cani anziani hanno infatti bisogno di una dieta nutriente ed equilibrata, per cui ecco una lista con alcuni utili consigli.

27

Attuare la dieta in base alle dimensioni corporee del cane

Dal momento che i cani più piccoli vivono a lungo e non incorrono in cambiamenti legati all'età e alla taglia grande, negli esemplari anziani è necessario calcolare le loro dimensioni corporee per l'attuazione della dieta alimentare. Secondo il parere degli esperti il momento per dare al cane un determinato tipo di cibo, giunge quando superano i dieci anni di età ovvero quando si possono considerare anziani.

37

Somministrare un buon quantitativo di proteine

Nei cani anziani è importante somministrare un buon quantitativo di proteine come carne e pollo; infatti, degli approfonditi studi hanno dimostrato che il fabbisogno proteico per gli animali non diminuisce con l'età. I livelli di proteine ??non contribuiscono all'insufficienza renale come alcuni potrebbero pensare, ma tuttavia è essenziale evitare di nutrire il cane anziano con una dieta che ne contenga delle quantità ridotte, che tra l'altro servono anche per aiutarlo a mantenere una massa muscolare sufficiente.

Continua la lettura
47

Mantenere il livello di proteina costante

Non è insolito per i cani anziani mettere su del grasso corporeo nonostante consumino meno calorie. Questo è un cambiamento inevitabile che può peggiorare con un dispendio energetico ridotto o una riduzione del metabolismo. In entrambi i casi, è fondamentale alimentarli con una dieta avente una densità calorica inferiore per evitare l'aumento di peso e nel contempo ideale per mantenere il livello di proteina costante.

57

Aumentare l'assunzione di GLA

Una cosa molto importante da fare se un cane è anziano, è di aumentare le quantità di acido gamma-linolenico (GLA). Quest'ultimo è un acido grasso del tipo Omega-6 che contribuisce ad un buon mantenimento della pelle oltre ad un pelo sano e lucido. Sebbene il GLA sia prodotto naturalmente nel fegato di un cane, i livelli generalmente diminuiscono con l'invecchiamento, per cui è importante assicurarsi che sia sempre presente nella dieta del vostro cane anziano. Inoltre nel cibo abituale, può essere aggiunto dell'olio o anche dei pezzetti di salmone ricchi di questa sostanza.

67

Aggiungere dei composti antiossidanti

Gli antiossidanti come la vitamina E e il beta-carotene aiutano ad eliminare i radicali liberi che possono danneggiare i tessuti corporei e causare segni di invecchiamento. Le diete per i cani senior dovrebbero quindi includere dei livelli più elevati di questi composti antiossidanti, che tra l'altro una volta aggiunti possono anche far aumentare l'efficacia del sistema immunitario. Un consiglio è di acquistare anche delle compresse ricche di vitamine che si possono facilmente sciogliere nel cibo, per cui il cane nel momento in cui mangia non si accorge di nulla.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

10 consigli per una corretta alimentazione del cane

Ultimamente sta andando di moda il fatto di stare attenti all'alimentazione del proprio cucciolo di cane. Di questi tempi duri, poi, è normale se capita che il vostro animale domestico avverte dei fastidi al proprio stomaco a causa di cibi scadenti o...
Cani

Consigli di alimentazione per cuccioli di cane

Quando si prende la decisione di adottare o acquistare un cucciolo, che sia esso di cane o di gatto, bisogna, necessariamente, rendersi conto che ci si accinge nell' arduo compito di prendersi cura di un altro essere vivente, con tutti i suoi bisogni...
Cani

5 consigli sull'alimentazione del golden retriver

Gli animali hanno bisogno di molte cure per crescere nella maniera più corretta e più sana possibile. Ogni cucciolo deve sempre avere la giusta alimentazione per non avere alcuna carenza di vitamine o alcun problema di salute. Tra i vari animali a quattro...
Cani

5 consigli sull'alimentazione del Pincher

Il Pincher è un cane da compagnia di piccola taglia, con pelo corto e molto liscio e lucido. Essendo un cane da compagnia è ideale da tenere in casa, anche in presenza di bambini e altri animali domestici. Fatta la scelta di tenere in casa con noi un...
Cani

5 consigli sull'alimentazione del border collie

Chi, in tv o per le strade della propria città, non ha mai visto un simpatico cagnolino di colore bianco-nero, scodinzolare e correre come una mina vagante diffondendo gioia e vitalità tra i presenti? Questo animaletto peloso e vivacissimo si chiama Border...
Cani

5 consigli per gestire un cane anziano

Come tutti gli esseri viventi, anche i cani diventano anziani. L'età media dei nostri amici a quattro zampe si aggira intorno ai 10-15 anni, variando in eccesso o in difetto a seconda della razza e dello stato di salute generale. Si è sempre detto, infatti,...
Cani

Cani da compagnia di piccola taglia: razze più diffuse

Il cane è l'animale da compagnia più amato, grazie soprattutto al suo amore per gli esseri umani e al suo istinto di protezione. Alcune razze, in particolare quelle di piccola taglia, sono ottimi cani da compagnia sia per bambini che per adulti e anziani....
Cani

Come fare una torta di compleanno per cani

Come ormai fattivamente membro della famiglia, si può festeggiare il compleanno al proprio cane. E per tale occasione una torta è tipica ed immancabile. La simpatica idea potrebbe risultare ostica da mettere in pratica. L'alimentazione dei cani esclude...