Quando si prende la decisione di adottare o acquistare un cucciolo, che sia esso di cane o di gatto, bisogna, necessariamente, rendersi conto che ci si accinge nell' arduo compito di prendersi cura di un altro essere vivente, con tutti i suoi bisogni ed esigenze. Purtroppo capita molto spesso che, nel momento in cui ci si accorge del reale impegno che si va ad affrontare, si è tentati di fare un passo indietro. Per questo motivo è una decisione da non prendere alla leggera, ma con grande responsabilità. All'inizio si avrà l'impressione di non riuscire a tenere il ritmo, ma dopo un po', tutto risulterà molto naturale e non avrà più alcun peso. Sarà una dolce abitudine prendersi cura del proprio cucciolo, e, con le dovute accortezze, ci si renderà conto che non costerà, poi, tanta fatica. È ricordarsi sempre che, soprattutto nel caso dei cani, avranno bisogno della figura di riferimento per tutta la loro vita. Anche se, crescendo, acquisteranno indipendenza, non saranno mai, completamente, autonomi. Insomma, resteranno sempre un po' cuccioli, ma con meno esigenze. La cosa fondamentale è iniziare bene, partendo dalla pappa. Ecco, quindi, alcuni importanti consigli di alimentazione per i cuccioli di cane.