In alternativa alla preparazione di cibi fatti in casa, vi consigliamo di usufruire dei mille vantaggi che offre l'alimentazione per il gatto di tipo commerciale, con le scatolette a lui riservate. Quali gusti preferire? Pollo, manzo, coniglio, ma anche scatolette a base di pesce, di cui i gattini vanno davvero ghiotti. Il cucciolo di gatto, giunto all'età di circa 7-8 mesi, dovrà essere alimentato 4 volte al giorno, con pasti poco abbondanti ma, appunto, frequenti. Molto adatti sono anche i croccantini, dei biscottini secchi che potranno essere alternati con i cibi umidi appena menzionati. Evitate tassativamente di dare da mangiare al gattino cibi che mangiate voi, dolci, cioccolata o cibi per cani: sono davvero molto dannosi.