Cibo e acqua devono sempre essere disponibili per una tartaruga, anche se tuttavia è un animale che beve poco, ma mangia molto. Le foglie di lattuga sono le preferite, anche se periodicamente vale la pena aggiungere al pasto quotidiano dei semi. Per quanto riguarda invece l'acqua, conviene cambiarla tutti i giorni, per evitare che diventi stagnante e possa poi generare larve di moscerini. Almeno una volta al mese, bisogna inoltre fornirgli delle vitamine, scegliendole tra quelle disponibili nei centri specializzati. Lo scopo è di prevenire alcune malattie, e soprattutto rinforzare la corazza, ovvero la più soggetta a problemi.