Inoltre, per verificare ulteriormente lo stato di salute del vostro cavallo dovrete chiamare il vostro veterinario di fiducia: sarà lui, infatti, ad effettuare una visita accurata all'animale. Un altro aspetto importante, specialmente se non siete dei cavalieri esperti, è la valutazione effettuata dal vostro istruttore di equitazione: si tratta di un occhio esperto che, alla luce del'esperienza maturata, saprà consigliarvi il cavallo più adatto a vostro livello; inoltre, potrà valutare la presenza si eventuali atteggiamenti non corretti. Inoltre, non dimenticate di fare il passaggio di proprietà alla ASL di appartenenza, richiedendo l'eventuale registro di stalla. Come avrete capito, acquistare un cavallo certamente non è semplice, in quanto comporta alcune responsabilità e richiede molto impegno e delle conoscenze di base, che risultano necessarie per non incorrere in errori e scegliere l'animale più adatto alle proprie esigenze.