DonnaModerna

Consigli per l'allevamento degli animali in fattoria

Tramite: O2O 12/06/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Oggi andremo ad imparare insieme alcuni consigli per l'allevamento degli animali in una fattoria. Infatti, nel caso in cui si sia particolarmente fortunati da possedere un appezzamento di terreno, anche di piccole dimensioni, si può tentare un esperimento ed intraprendere così il mestiere di allevatore. Un'attività molto utile e redditizia, soprattutto in questo periodo di crisi che permette di poter riscoprire delle attività tradizionali e, spesso, sottovalutate. Senza ulteriori indugi quindi, iniziamo.

28

Occorrente

  • terreno agricolo
  • animali da allevamento (mucche, galline, anatre, pecore, maiali etc...)
  • mangime
38

Predisporre un ambiente accogliente

La prima cosa da fare sarà quella di predisporre il proprio ambiente in modo tale da accogliere al meglio tutti quanti gli animali che si hanno intenzione di allevare. Potrà sembrare banale, ma si tratta di un passaggio a dir poco indispensabile, il quale non va assolutamente preso sotto gamba. Ovviamente, si deve tenere in considerazione il fatto che avrete differenti tipi di bestie ed ognuna di essa avrà, appunto, differenti necessità. Di conseguenza, cambiano quelli che sono gli spazi vitali, il tipo e la quantità di mangime che si dovrà acquistare, nonché il tempo necessario alla cura quotidiana degli animali. Prima di lanciarsi in questa nuova impresa quindi, bisogna pensare a tutte queste cose, senza tralasciare il proprio stato finanziario.

48

Avere le idee chiare sugli animali da allevare

A questo punto, prima di scegliere i capi di bestiame, bisognerà avere le idee chiare su ciò che si vorrà ottenere, ovvero: latte, carne, uova, lana, formaggio e così via. Questo sarà il vostro punto di partenza. Una volta presa la decisione definitiva, dovrete concentrare i vostri fondi sulla razza degli animali da comprare, tenendo presente che razze differenti producono risultati altrettanto differenti. Tanto per fare un esempio, ci sono alcune razze di mucche che producono più latte di altre.

Continua la lettura
58

Provvedere alla riproduzione degli animali

Dopo aver scelto gli animali da allevare, ci si dovrà poi preoccupare di un altro aspetto fondamentale, ossia: della loro riproduzione. Quest'ultima non deve assolutamente essere lasciata al caso. Ci si potrebbe infatti ritrovare senza bestie o a dover gestire un vero e proprio boom di nascite impreviste. Bisogna quindi ponderare bene la scelta per far sì che questo tipo di attività proceda nel migliore dei modi e senza problemi.

68

Tenere in salute gli animali

L'ultimo consiglio invece, riguarda la salute degli animali. Una prerogativa di ciascun allevatore degno di nota affinché tale attività riesca al meglio. Si deve fare in modo di accudire le bestie nel migliore dei modi, tenendole al sicuro ed evitando di far accumulare troppo sporco nei loro giacigli. In caso di dubbi o preoccupazioni, non si deve esitare a rivolgersi a qualche veterinario, che saprà darvi tutte le indicazioni utili per evitare qualsiasi tipo di problema.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fissate prima un budget da cui partire, poiché avviare una fattoria può avere costi abbastanza elevati se si parte da zero.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura dell'Animale

Le principali tipologie di allevamento

L'allevamento è una delle attività più antiche espletate dall'uomo, oltre all'agricoltura. Sin dai tempi più remoti tutte le civiltà si sono adoperate per sviluppare e trarre benefici, per il proprio sostentamento, dalla flora e dalla fauna terrestre....
Cura dell'Animale

Come costruire una gabbia per l'allevamento dei pulcini

Creare un allevamento di pulcini è sempre un'esperienza ricca di piacevoli soddisfazioni. Realizzare questo progetto però non è così semplice. Esso, infatti, richiede attenzioni particolari e prodotti specifici. I pulcini sono creature fragili e delicate;...
Cura dell'Animale

Gli animali che vanno in letargo in autunno

Il mondo naturale è senza dubbio qualcosa di affascinante, da cui non si smetterà mai di imparare qualcosa. Gli animali, ad esempio, non sono tutti uguali, ed oltre alle distinzioni più generali tra mammiferi, uccelli e rettili, si può individuare la...
Cura dell'Animale

Specie animali che depongono più uova

Se amiamo gli animali, studiare la vita ed i comportamenti degli animali si rivela un qualcosa di molto bello ed allo stesso tempo anche di molto appassionante. Tra le varie specie di animali, sono in molte quelle che depongono le uova, in questa vedremo...
Cura dell'Animale

Come fare un'assicurazione per animali domestici

Imprevisti ed incidenti sono all'ordine del giorno, in particolare quando si parla di animali. Un morso oppure un graffio a persone estranee possono comportare azioni legali e quindi ingenti somme da pagare. È per questo importante tutelarci da possibili...
Cura dell'Animale

I principali gruppi di animali

Un gruppo di animali è costituito da animali che sono tutti uguali in modo importante, che gli scienziati hanno raggruppato per rendere più facile studiarli. Ci sono molti gruppi di animali diversi e ognuno di essi in tutto il mondo appartiene ad uno...
Cura dell'Animale

Come avviene il fenomeno della migrazione degli animali

La migrazione rappresenta uno spostamento di un qualsiasi essere, da quella che è la sede abituale verso un'altra, che risulti essere più congeniale ed adeguata a delle nuove necessità. Il fenomeno della migrazione caratterizza molte specie animali che,...
Cura dell'Animale

Come segnalare animali abbandonati

L'atto dell'abbandono di un animale, sotto tutti i suoi punti di vista, è sicuramente uno dei gesti più disumani e crudeli che possa esistere. Vediamo allora come riuscire a segnalare l'avvistamento di animali abbandonati, così che si renda possibile...