Il problema degli acari della pelle, più comunemente conosciuto come rogna, è la malattia più comune della pelle dei conigli. Invisibili agli occhi, gli acari tendono facilmente a diffondersi sul fieno e nella biancheria da letto e, mentre non costituiscono un problema grave in sé, sono in grado di trasportare il virus mixomatosi. Le cause della rogna nei conigli sono ancora in discussione, con alcuni esperti che credono che molti esemplari siano dei portatori naturali di questi acari, con problemi che si verificano solo quando la loro presenza diventa massiccia. Gli acari si nutrono di cheratina, che è presente sul pelo morto, il che significa che i conigli che non sono in grado di accudire sé stessi a fondo a causa di obesità o malattie varie, sono maggiormente a rischio. Ma ora scopriamo più nel dettaglio cos'è la rogna del coniglio e come curarla. Questa malattia è l'equivalente della scabbia all'interno del corpo umano. Infatti, la rogna sta ad indicare una malattia nel mondo veterinario che tende ad infiammare la cute degli animali che è provocata da molti parassiti. Ovviamente ci sono anche i sintomi che possono essere la perdita del pelo, il prurito ed ovviamente un infiammazione della cute stessa. Vediamo di seguito come curare questa malattia.