Innanzitutto, considerate la sicurezza sia del cane che della vostra persona. Infatti, un cane spaventato, forse malato o persino ferito, può comportarsi in maniera imprevedibile. Una mossa improvvisa potrebbe spaventarlo e, di conseguenza, la paura potrebbe spingerlo a fuggire via, lanciandosi in mezzo al traffico, oppure potrebbe indurlo ad attaccarvi. Se il cane vi osserva in modo minaccioso, se ha un atteggiamento ostile nei vostri confronti o se percepite, da qualsiasi altro segnale, che l?animale si sente a disagio circa la situazione, state lontani da lui e avvertite le autorità competenti. Se invece il cane appare mansueto e socievole, ricordatevi di usare comunque la cautela e il buonsenso. Magari sarete abbastanza fortunati da riuscire ad avvicinarvi quanto basta per catturarlo, eppure a quel punto dovrete stare attenti a non farvi mordere. Infatti anche un cane di piccola taglia può infliggervi una ferita dolorosa, ma ciò di cui dovrete davvero preoccuparvi sarà scoprire se il cane che vi ha morso è stato vaccinato oppure no: in ogni caso, vi suggeriamo di sottoporvi a un trattamento preventivo per la rabbia. Consiglio: quando avvicinate un cane, parlategli con calma, cercando di avere una voce ferma e rassicurante, e aiutatevi offrendogli qualche boccone di cibo.