Innanzitutto occorre comprendere con esattezza la causa che genera il comportamento distruttivo del proprio cane. A tal proposito va detto che, di solito, un cane inizia a distruggere gli oggetti in casa per tre ragioni: perché è stato allontanato dalla madre prima del periodo consigliato (che, di solito, è di 60 giorni), oppure perché si è sviluppata una interazione troppo forte con il padrone e l'animale, magari in sua assenza, produce comportamenti ansiosi, facendo sfociare questo "disagio da assenza" verso un'eccessiva attenzione per determinati oggetti. In terzo luogo, il comportamento distruttivo può essere generato da una forma di cattiva socializzazione con gli altri cani: ciò provoca una reazione dell'animale in casa che, sentendosi quasi "segregato", quando sente abbaiare degli altri cani, vorrebbe uscire a giocare con loro, esprimendo però in modo scomposto questo suo naturale desiderio.