Prima di intervenire, accertatevi dell'entità della zuffa: se è leggera, si risolverà da sola. Se le cose si mettono male, ci sono diverse cose che potete fare. Se avete una pompa dell?acqua o un secchio di acqua, potete gettarglielo addosso: lo shock dell?acqua fredda li calmerà. Ovviamente si tratta di una soluzione, questa, valida se la lite avviene nel vostro giardino e se i cani sono entrambi vostri. Se, invece, state passeggiando, dovrete agire diversamente: molti educatori cinofili consigliano di avvicinarsi furtivamente da dietro al proprio cane, afferrare con fermezza e rapidamente i testicoli del vostro cane e strizzarli, senza esagerare nella presa, in quanto il vostro scopo è solo quello di distrarre il cane dalla lite. Nel caso in cui uno o entrambi i litiganti siano femmine, potreste sollevare il cane dal treno posteriore, in modo da fargli perdere l?equilibrio: con ogni probabilità, verrà distratto cercando disperatamente di rimanere in piedi. Un'altra soluzione valida per entrambi i sessi, è quella del bastone o della scopa: non servirà per percuotere i cani (naturalmente!) ma solo per separarli, senza essere morsi. Ora che siete riusciti a distanziare i litiganti, sarà necessaria la collaborazione dei proprietari, i quali devono entrambi bloccare il proprio cane, tenendo stretto il guinzaglio: infatti, può capitare di vedere che solo uno dei due proprietari riesce a domare il suo di cane mentre l?altro resta a guardare come se nulla di tutto ciò lo riguardasse.