Cani e condominio sono un binomio non sempre ideale, anzi, spesso risulta essere deleterio: a meno che non si viva all'interno di un condominio in cui tutti hanno un cane, senza dubbio ci sarà qualche lamentela per il comportamento dell'animale. A volte si tratta di situazioni puramente pretestuose, perché qualche condomino è particolarmente attaccabrighe e allora sfrutta tutte le occasioni per creare del malcontento. Altre volte, invece, è probabile che il cane possa disturbare veramente e in questi casi, come sempre, la colpa del cane è pressochè nulla, mentre è imputabile in gran parte al suo padrone che se ne occupa in modo sbagliato. L'abbaio non è altro che una forma di comunicazione: i cani abbaiano per dare l'allarme, per fare la guardia, per difesa o per richiamare l'attenzione. Ma allora cosa dobbiamo fare se il cane del nostro vicino abbaia troppo arrecandoci disturbo? Attraverso i passaggi seguenti vedremo cosa fare e come comportarsi se il cane del vicino abbaia troppo.