Prima di iniziare con i consigli su cosa fare se il cane mangia troppo e velocemente, è importante aggiungere a quanto descritto in fase introduttiva che lo stomaco con l'eccesso di cibo consumato fugacemente si espande, perché i gas si accumulano al punto da ruotare all'interno dell'addome dell'animale evitando di uscire dallo stomaco. Il risultato è che la circolazione può essere interrotta per quell'organo e anche per gli altri compreso il cuore. Premesso ciò, il primo consiglio è di adagiare una piccola ciotola a testa in giù in una più grande e poi versare il cibo sopra. Tale accorgimento crea una sorta di scomparto, ed il cane non potendo ingoiare l'intero pasto in un sol boccone deve farsi strada intorno al cerchio.