Se a darvi problemi è un cucciolo che si oppone alle prime passeggiate, mettetegli la pettorina e portatelo fuori. Agganciate il guinzaglio e fate qualche passo in avanti, verso un viale o magari il prato. Difficilmente l'animale vi seguirà, poiché incapace di comprendere cosa voi vi attendete da lui. Tiratelo leggermente verso di voi e valutate se questo si alza e guadagna qualche centimetro oppure se si siede immediatamente. Nel secondo caso, portate una vostra mano sotto l'addome dell'animale e aiutatelo a spostarsi. Lasciatelo quindi sulle sue zampe e provate nuovamente a camminare verso una direzione specifica. Difficilmente l'animale vi seguirà e, piuttosto, si sdraierà. Non allentate la tensione della corda e restate fermi: il cane deve sentirsi al sicuro. Dopo poco esso si guarderà attorno e passerà dalla riluttanza alla curiosità. Da solo si alzerà e cercherà di andare verso tutte le direzioni possibili. Non lasciate che retroceda nè che vada troppo a destra o a sinistra: imparerà crescendo, infatti, che deve camminarvi accanto. Usate questo attimo di distrazione per andare avanti e spingerlo a seguirvi. Con il tempo e la costanza, Fido vi seguirà senza fare più capricci.