La prima cosa da fare è stabilire dove dormirà il cucciolo: la scelta della cesta e la sua collocazione, infatti, sono importantissime.
La cesta deve essere realizzata in vimini o in plastica.
Teniamo presente che la maggior parte dei nostri amici a quattro zampe adorano dormire in uno spazio raccolto, dove potersi sentire sicuri e protetti. Per questo motivo, assicuriamoci che sia confortevole, asciutta e calda, provvedendo a mettere una copertina e anche un cuscino.
Non appena avremo preparato il suo "lettino", preoccupiamoci di scegliere un buon posto dove sistemarlo. Infatti, è necessario che il suo giaciglio sia abbastanza lontano dal nostro, non permettiamo al cucciolo di dormire al letto con noi, neanche per una volta, altrimenti esigerà sempre di salire sul nostro letto. È bene che ognuno abbia chiari i suoi spazi fin da subito. Inoltre, è sconsigliabile farlo dormire in diversi posti poiché ciò provocherebbe smarrimento e confusione. Pertanto, nel momento in cui decideremo dove posizionarlo, il suo posto dovrà essere sempre lo stesso e, per di più, ricordiamo di farlo dormire sempre alla stessa ora, così si abituerà più facilmente ai nostri ritmi.