Dal momento che i cuccioli non riescono a bere da soli molta acqua e quindi tendono a rifiutarla del tutto, emettendo anche dei rumori tipo colpi di tosse e a sputarla quando bevono, conviene adottare, come nel caso precedente, la strategia delle nostre dita imbevute del prezioso e vitale liquido oppure tentare di dargliela con un cucchiaino. Inoltre, si può mescolarla nel cibo, in modo da garantirgli l'apporto necessario almeno fin quando non diventerà più grande. Un rimedio molto efficace per il cane che rifiuta del tutto l?acqua, indipendentemente se grande o piccolo di età, consiste nel farlo bere con una bottiglina di plastica; infatti, l'animale se vede che l'acqua fuoriesce dal collo della bottiglia da noi appositamente lasciata inclinata sul pavimento, tende a leccarla e quindi a compensare quella rifiutata.