Ci sono due situazioni da analizzare, la prima è quel comportamento inusuale di un gatto giovane, un gattino di pochi mesi, la seconda invece è quel comportamento anomalo del gatto adulto. Un gattino che abitualmente morde e graffia sarebbe da analizzare sotto due aspetti. Il primo motivo si può attribuire a un fattore di gioco. In questo caso lo fa senza rendersi conto di far male oppure, perché non abituato alla presenza dell'uomo. Nel primo caso cercheremo di fargli capire che non lo deve fare, allontanando lentamente le mani da lui senza urlare o farlo bruscamente in modo da fargli capire piano piano che è un'azione sbagliata. Mentre, nel secondo caso, dobbiamo fare in modo che si affezioni standogli vicino il più tempo possibile. Magari ogni tanto premiarlo con delle crocchette per fare in modo che capisca che non vogliamo fargli del male. Ci vuole tempo, però è l'unico sistema per ottenere un risultato positivo.