Il gatto rappresenta un animale particolarmente goloso ed ama nutrirsi molto spesso con gli alimenti umidi, oltre a quelli secchi. Il cibo secco, tra cui i croccantini insaporiti, è assolutamente utile per una sana crescita del gatto. Tuttavia, il cibo umido è davvero fondamentale ed indispensabile per la sua salute. Per questa ragione, nel momento in cui un gatto rifiuta proprio il cibo umido, è il caso di cogliere questo importante segnale di allarme, perché vuol dire che c'è qualcosa che non va per il verso giusto. La prima cosa che deve essere stabilita, infatti, è il motivo che spinge il gatto a rifiutare gli alimenti umidi, dai quali generalmente va ghiotto. Questo tipo di rifiuto, spesso e volentieri è associato a delle problematiche di salute. Non è il caso, comunque, di disperarsi, in quanto potrebbe trattarsi di un banale raffreddore. In questa breve ma esauriente guida vi spiegheremo cosa fare se un gatto rifiuta il cibo umido.