Cosa fare se il gatto soffre di solitudine
Introduzione
Il gatto per natura è autonomo, e ama starsene in un posto tranquillo della casa, specie dopo aver espletato le sue funzioni fisiologiche e consumato il cibo. Tuttavia molto spesso capita che alcuni esemplari soffrono di solitudine, specie se vivono costantemente in casa, senza quindi la possibilità di incontrare i loro simili magari in giardino. Se dunque il nostro gatto ha questo problema, è importante sapere che ci sono alcune cose da fare per renderlo più felice, vivace e aiutarlo a sentirsi meno solo.
Coccolare il gatto più spesso
Il gatto in genere ama essere coccolato specie quando fa molto freddo, magari standosene disteso sulle nostre gambe. Quando ciò avviene, per capire se l'animale è felice del trattamento che in quel momento sta ricevendo, dobbiamo controllare se emette le cosiddette fusa. In tal caso, significa che coccolare più spesso il nostro gatto, è un buon viatico per arginare la sua solitudine.
Coinvolgere il gatto nei giochi dei bambini
Se in casa abbiamo dei bambini, è importante sapere che il gatto si diverte molto ad esempio in presenza di palline o di oggetti che rotolano, per cui coinvolgerlo nei loro giochi, è un ottimo modo per farlo sentire meno solo. Inoltre, questa condizione gli fa capire che le persone a lui vicine, non sono soltanto addette a cambiargli la lettiera o a fornirgli del cibo, ma anche propensi a coccolarlo e a giocare con lui.
Deliziare il gatto con dei dolciumi
Il gatto oltre alle crocchette ama mangiare carne, pesce e riso ma è importante aggiungere che spesso fa delle follie pur di assaggiare dei dolciumi. Questi ultimi infatti, sono amatissimi dall'animale, per cui deliziarlo con merendine o biscotti, è un ottimo modo per sollevargli il morale. Tuttavia è importante sottolineare che come gli esseri umani è soggetto alle carie, per cui non potendogli lavare i denti come in genere si fa con un cane, conviene non esagerare con la somministrazione dei dolci.
Portare il gatto a passeggio
Forse non tutti sanno che portare il gatto a passeggio ed evitare quindi che possa soffrire di solitudine, è possibile utilizzando un apposito collare. Si tratta infatti di una sorta di imbracatura ad incrocio, che va fissata tra il dorso ed il ventre e non alla gola come avviene per i cani. In questo modo, il nostro gatto lo possiamo portare con noi in occasione di gite in campagna o semplicemente facendogli fare una passeggiata nel giardino adiacente alla casa, senza che possa perdersi o scappare.
Trovare al gatto un suo simile
Se proprio non riusciamo a consolare il gatto mettendo in pratica i suggerimenti forniti nei passi precedenti di questa lista, l'ultima soluzione è di trovargli un suo simile (maschio o femmina), in modo che possano condividere il cibo, giocare e godersi l'abituale relax quotidiano.