Se non è presente alcuna informazione importante, dobbiamo controllare se ha il microchip, che normalmente viene iniettato nella nuca dell'animale. Purtroppo, però, essendo delle dimensioni di un chicco di riso, è molto difficile sentirlo sotto le dita; pertanto, la cosa migliore da fare è recarci da un veterinario, il quale utilizzerà un apposito lettore. Se il microchip è presente, il lettore rileverà un codice da comunicare alla polizia municipale, che risalirà al titolare del cane.