DonnaModerna

Crocchette per cani fatte in casa

Di: A. A.
Tramite: O2O 10/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Nei negozi ormai si fa sempre più attenzione agli ingredienti contenuti negli alimenti che si comprano. Nel web si trovano anche numerose ricette, a seconda delle preferenze del vostro cane e ad eventuali restrizioni dietetiche. La prima cosa da fare è controllare se tra gli ingredienti delle crocchette che solitamente compriamo vi sono conservanti in grandi quantità, o anche CSM, che significa carne tritata meccanicamente, poiché non è altro che un miscuglio di ossa e residui dei macelli, per niente salutari. Vediamo adesso come fare delle crocchette per il nostro peloso a casa nostra.

26

Acquistare gli ingredienti

Procuratevi prima tutti gli ingredienti: 1 kg di carne trita di manzo 1 zucchina 1 carota di medie dimensioni 2 uova 200 grammi circa di farina integrale 1 cucchiaio di olio di oliva. In alternativa alla carne potrete utilizzare tranquillamente il pesce. Tonno, nasello o merluzzo andranno benissimo. Fate quindi bollire la carne trita per circa 20 minuti e dopo averla scolata lasciatela intiepidire. Tritate la carota e la zucchina dopo averne tagliato le estremità, accuratamente lavate e private di ogni eventuale residuo terroso. Aggiungete alla carne ben strizzata le verdure e tutti i restanti ingredienti.

36

Cuocere gli ingredienti

Una volta amalgamato il tutto è il momento della cottura. Preparate con le mani tante piccole polpettine e sistematele su una placca da forno precedentemente foderata con l'apposita carta. Infornate a 180° per circa 25- 30 minuti. Lasciatele poi raffreddare all'interno del forno spento con lo sportello leggermente aperto. Aiutatevi con un cucchiaio in legno se non riuscite. Adesso il vostro fedele compagno potrà divorare delle crocchette genuine e fatte in casa da voi. In questo modo potrete essere certi di alimentarlo in modo sano ed equilibrato. Gli ingredienti utilizzati forniscono infatti al vostro cane le sostanze di cui ha bisogno quali proteine, vitamine e la giusta dose di carboidrati. Insomma.

Continua la lettura
46

Conservare le crocchette

Queste crocchette si conservano in un luogo fresco o in frigorifero per diversi giorni, ma essendo un prodotto del tutto privo di conservanti ricordatevi sempre di controllarne lo stato prima di farle mangiare al vostro cane. Basterà controllarne il colore e l'odore. Non conservatele per più di una settimana. Cercate di farne una giusta quantità per non doverle buttare. Essendo una ricetta facile e veloce potete ripeterla senza problemi. Questa è una ricetta semplice e veloce ma potete giocare con colori e forme diverse, guidati dai gusti del vostro peloso!

56

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

Come abituare il cane a mangiare le crocchette

Sicuramente scegliere di alimentare il vostro amico a quattro zampe con cibo secco e pronto comporta per voi notevoli vantaggi. In primo luogo infatti vi risparmierà di trascorrere molto tempo tra i fornelli. Inoltre un'alimentazione di questo genere...
Cani

Come riempire un kong per cani

Consigliato da veterinari e utilizzato anche da addestratori professionisti, il Kong è un giocattolo realizzato appositamente per il divertimento del proprio cane. Costruito con materiali atossici è solitamente venduto in due colorazioni che ne distinguono...
Cani

La giusta alimentazione per i cani di piccola taglia

La recente diffusione dei pet, gli animali domestici da compagnia, ha avuto notevoli cambiamenti dovuti alle passate nuove legislazioni in materia di detenzione di animali protetti dalla convenzione di Washington.Ne deriva allora che delle tante specie...
Cani

Come fare una torta di compleanno per cani

Come ormai fattivamente membro della famiglia, si può festeggiare il compleanno al proprio cane. E per tale occasione una torta è tipica ed immancabile. La simpatica idea potrebbe risultare ostica da mettere in pratica. L'alimentazione dei cani esclude...
Cani

Cibi che i cani possono mangiare d'estate

Tempo d'estate, caldo e sole. Le temperature sono più alte e, come noi, anche i nostri amici cani hanno bisogno di assumere cibi più adatti alle nuove condizioni climatiche. Noi stessi avvertiamo l'esigenza di mangiare di meno e di assumere più acqua...
Cani

Alitosi nei cani: rimedi naturali per combatterla

L'alito cattivo meglio conosciuto come alitosi, si potrebbe verificare sia nelle persone, sia nei vostri animaletti domestici, come ad esempio nei cani e nei gatti. Tale problema non è una caratteristica naturale: infatti, quando notate la presenza di...
Cani

Come creare dei giochi di attivazione mentale per cani

In commercio esistono moltissimi giochi di attivazione mentale per i cani. Essi però si possono tranquillamente realizzare in casa con il metodo fai da te. Per la costruzione di giochi con le proprie mani bisogna tener presente che devono essere eccitanti,...
Cani

I cani più adatti per i bambini

Eccoci qui, pronti a proporre una guida molto utile, per imparare quali sono i cani più adatti per i bambini, affinché possano vivere con questo splendido animale, un rapporto unico e speciale, che nessuno potrebbe creare. Avere in casa un animale è molto...