DonnaModerna

Cura del cane: l'igiene

Tramite: O2O 26/09/2017
Difficoltà:media
110

Introduzione

Il cane è ormai l'amico fedele dell'uomo: vive liberamente nelle nostre case, dorme senza problemi nei nostri letti ma al contempo lecca tutto ciò che trova per strada. Seppure proviamo un amore incondizionato, è necessario ricordare che il cane è comunque un animale e che bisogna curarne l'igiene. Di seguito una guida pratica sulla cura del cane.

210

Occorrente

  • Spazzola
  • Acqua
  • Ciotole
  • Amuchina
  • Garze
  • Spray per orecchie
  • Gel per denti
  • Antiparassitari
  • Shampoo
310

Igiene del pelo

Anche se a pelo corto, il nostro cane ha bisogno ogni mattina di una pulizia del suo manto per eliminare tutti i peli che altrimenti andrebbero persi per casa. Questo passaggio è indispensabile per i cani a pelo lungo in modo da evitare la formazione di nodi. Con una spazzolata ogni giorno il pelo sarà sempre morbido e lucido, e terremo lontani insetti e polveri.

410

Igiene delle ciotole: lavare ogni giorno

Almeno una volta al giorno occorre svuotare le ciotole contenenti acqua e mangime, lavarle accuratamente con acqua e qualche goccia di amuchina, e riempirle nuovamente: questo permetterà di eliminare i residui di cibo e mantenere lontani i germi, oltre che servire il nostro cane con cibo ed acqua sempre freschi.

Continua la lettura
510

I bisognini e la passeggiata

Se abbiamo scelto di usare la lettiera per i bisognini del nostro cane è necessario pulirla ogni giorno. Al contrario, se abbiamo scelto di fare i bisognini fuori casa occorre portare il nostro cane a spasso per tre volte al giorno. In ogni caso, ogni qualvolta rientra da una passeggiata è conveniente pulire il manto ma soprattutto le zampe, i polpastrelli ed i genitali con salviette imbevute per bambini.

610

Igiene degli occhi

Molti cani al risveglio presentano ai contorni degli occhi secrezioni dovute alla lacrimazione, quindi ogni mattina bisogna pulire con garze imbevute con acqua: occorre utilizzare garze differenti per ciascun occhio per evitare il passaggio di microbi da un occhio all'altro.

710

Igiene di orecchie e denti

Una volta a settimana occorre prestare cura anche ad orecchie e denti. Per l'igiene delle orecchie è necessario acquistare spray dedicati per evitare la proliferazione di batteri. Per i denti si può utilizzare uno spazzolino o gel adatti per eliminare tartaro e residui di cibo.

810

Quando e come fare il bagnetto

Seppure si pensa che l'igiene accurata si faccia con il bagnetto, è sufficiente lavare il cane una volta ogni due mesi usando shampoo per cani, preferibilmente a secco. È opportuno asciugare bene il nostro amico per evitare che si raffreddi e che con l'umidità proliferino i batteri.

910

Protezione dai parassiti

Ogni due mesi è necessaria una cura contro i parassiti, e per questo è indicato l'utilizzo di spray e gocce che si spruzzano sul manto del cane ed impediscono a zecche e insetti di attaccare il nostro amico a quattro zampe. Bisogna scegliere prodotti ad ampio spettro, rivolti anche contro le zanzare.

1010

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Curare l'igiene del cane evitando di farlo rotolare in cespugli e fango.
  • Far visitare il cane da un veterinario due volte l'anno.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura dell'Animale

Come prendersi cura di un cane nella stagione estiva

In tutte le stagioni, secondo la temperatura, è necessario prendere gli opportuni accorgimenti. Ciò non è valido soltanto per le persone. Bensì anche per gli animali domestici. Nella stagione estiva, con il clima spesso torrido, occorre adottare alcune...
Cura dell'Animale

Come prendersi cura di un cane dopo la castrazione

Sterilizzare il proprio cane rappresenta, nella maggior parte dei casi, un atto di responsabilità. Grazie a questo intervento (che risulterà del tutto indolore, mentre lo si pratica), l'animale potrà infatti evitare di contrarre, nel corso della sua vita,...
Cura dell'Animale

Come prenderti cura del tuo cane appena sterilizzato

Se hai deciso di portare il tuo cane in una clinica veterinaria per sterilizzarlo, è importante che tu conosca precauzioni e rimedi da adottare nei giorni successivi all'intervento. Si tratta in pratica di controllare la ferita, ed apportare alcune modifiche...
Cura dell'Animale

Come prenderti cura del cane ammalato

I cani sono da considerare gli animali domestici per eccellenza. Infatti, il legame che si instaura con lui è davvero forte. Il cane per essere felice ha bisogno delle migliori cure ed attenzione. In questo modo non solo è sempre sano, ma è anche felice...
Cura dell'Animale

Cura e salute del cane maltese

Il Maltese è una razza canina di taglia abbastanza piccola anche se molto socievole, curioso, vivace e sempre attento. È un cane che può tranquillamente, data la sua stazza, vivere in un appartamento. Inoltre riesce ad installare degli ottimi rapporti...
Cura dell'Animale

Influenza canina: sintomi e cura

Anche se le due patologie hanno una eziopatogenesi ovviamente differente, numerosi sintomi dell'influenza canina sono simili a quelli dell'influenza umana. Chiaramente il malanno influenzale nel cane va curato in una maniera del tutto differente da...
Cura dell'Animale

Come lavare i denti al cane con il bicarbonato

Chi convive con un amico a quattro zampe sa bene quanto sia importante mantenerlo sempre in salute. Dalle cure veterinarie alle operazioni di igiene quotidiana, il nostro amato cane ha bisogno di molte attenzioni, anche e soprattutto quando si tratta...
Cura dell'Animale

Come mettere le gocce nelle orecchie del cane

Gli animali, anche se domestici, sono molto difensivi riguardo il loro corpo, quindi anche i cani piú tranquilli o quelli con i quali avete tanta confidenza non gradiscono particolarmente alcune pratiche, fra cui quelle otologiche; eppure è indicato ogni...