Se pensiamo che durante l'arco della giornata, siamo esposti a smog, maneggiamo oggetti vari, viaggiamo in autobus e metropolitane, ci rendiamo conto che i rischi di contrarre infezioni sono maggiori, rispetto a quelli di dormire con il nostro cane. Se quindi non ci poniamo questo problema, e siamo consapevoli di non correre rischi dopo aver ottemperato alle precauzioni precedentemente elencate, possiamo dire che il vantaggio di farlo dormire con noi, è di stringere ulteriormente il rapporto affettivo. Infatti il cane, si sente ancora più protetto e soprattutto ne trae benefici dal punto di vista dell'aggregazione sociale, che in taluni casi è importante, specie se si tratta di un esemplare molto piccolo, a cui stiamo insegnando abitudini ed obblighi.