Un altro modo per far fare esercizio al vostro gatto è quello di farlo saltare. Nel salto, infatti, vengono spese molte energie, quindi cercate di fargli fare le scale anche più volte al giorno, stimolandolo a saltare i grandini anche a due a due. Oppure, ponete i suoi giochini preferiti o la sua pappa in luoghi alti, così che per raggiungerli dovrà necessariamente faticare prima di arrivarci. Ovviamente le capacità di movimento e di salto di un gatto obeso saranno molto limitate rispetto a quelle di un gatto in piena forma, quindi iniziate in maniera graduale dandogli modo di riuscire sempre ad arrivare all'altezza indicata. Potrete aumentare pian piano l'altezza man mano che il vostro gatto perderà peso e tornerà in perfetta forma. Anche delle vere e proprie palestre per gatti, composte da percorsi di varie altezze, con tunnel e nicchie, può essere un'ottima idea per stimolare il gatto ad arrampicarsi, saltare e giocare. Potreste persino riuscire a costruirne una da soli invece di comprarla. Inutile dire, ovviamente, che all'esercizio fisico dovrete accompagnare anche una corretta alimentazione, che sia leggera e dalle porzioni misurate. Preferite croccantini per gatti sterilizzati (anche se il vostro non dovesse esserlo), perché sono decisamente meno caloriche. Ricordate, infine, che un gatto diventa prigro e obeso perché si annoia e non viene stimolato. Dategli attenzioni e fatelo giocare ogni volta che potete: sarà divertente per entrambi e lui ne guadagnerà in salute.