I gatti sono dei bellissimi ed adorabili animali di compagnia. Al giorno d'oggi sono molte le famiglie che decidono di adottare un gatto, e le motivazione che le portano a questa importante scelta sono tantissime. Per prima cosa, il gatto rappresenta un animale abbastanza intelligente, affettuoso, indipendente, libero, orgoglioso e, molto spesso, ruffiano. Chi ha un gatto conosce benissimo che, accarezzando il suo pelo, i livelli di stress si abbassano in modo considerevole. Il micio rappresenta anche un ottimo elemento per la ormai diffusissima pet therapy. È anche vero che il gatto tende a non fare le feste una volta rientrati a casa, ed alcune volte si offende e tiene il muso per diverse giornate. Tuttavia, è altrettanto vero che, quando viene preso in braccia, riesce, con le sue fusa, a fare dimenticare tutto quanto. Se si possiede un gatto in casa, è necessario nutrirlo in modo corretto, e curarlo nella maniera adeguata. Questa guida, che si occupa dei parassiti e degli insetti pericolosi per i gatti, tratta degli eventuali problemi di salute del gatto, cercando di spiegare come saperli riconoscere e come agire di conseguenza.