DonnaModerna

Gli animali domestici anallergici

Tramite: O2O 10/07/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

Gli animali, il loro pelo, la saliva e la loro pelle possono causare fastidi allergici a molte persone. Ciò nonostante esistono moltissimi controlli che si possono effettuare per verificare eventuali allergie e prevenirle oppure curarle. Un esempio è quello di tenere gli animali in casa sin da quando i bambini sono piccoli, per prevenire così eventuali allergie future.  

27

I cani

Pochissime persone sono allergiche ai cani ma, coloro che lo sono, risentono moltissimo della presenza di questi animali in casa. In caso di allergia, secondo recenti studi medici, è stato dimostrato che le allergie spesso vengono enfatizzate con alcune razze mentre con altre vanno quasi scomparendo. I cani anallergici sono solitamente quelli con il pelo riccio.
Ne sono un classico esempio i Barboncini, i Maltesi e gli Schnauzer.

37

I gatti

Al contrario dei cani i gatti sono gli animali che spesso causano più allergie. Le allergie legate ai gatti possono essere sia procurate dalla saliva del gatto che dal pelo. In caso di allergia alla saliva del gatto non è possibile adottare questo animale domestico.
Nel caso invece di allergia al pelo del gatto è possibile acquistare il gatto pelato. Il gatto pelato, chiamato anche Sphynx, è un gatto nudo ossia senza pelo. Questa caratteristica rende quest'animale domestico completamente anallergico.

Continua la lettura
47

I conigli

I conigli sono animali domestici che molte più persone stanno imparando a conoscere ed amare. Non tutti sanno che raramente si manifesta un'allergia al pelo del coniglio ma che, al contrario, l'allergia è legata alla loro alimentazione primaria (il fieno). Nel caso in cui non abbiate l'allergia al fieno, o l'abbiate solo lievemente, potrete adottare dei conigli nani o dei conigli neo-zelandesi come animali domestici.

57

I canarini

Come i conigli anche i canarini sono animali anallergici. Alcune persone ciò nonostante provano i fastidi procurati dall'allergia nutrendo i canarini o cambiando la loro lettiera. Per prevenire questo fastidio è opportuno eseguire queste operazioni con dei guanti in lattice e una mascherina o farle eseguire da qualcun'altro.

67

I pesci

I pesci sono animali domestici in tutto e per tutto. Posizionare un acquario in casa sarà il miglior metodo per avere degli animali domestici senza avere alcun fastidio dovuto all'allergia. Nessun elemento potrà causare allergia e, nel caso in cui i trattamenti all'acqua dovessero causarli, sarà solamente necessario indossare dei guanti di protezione quando si esegue la pulizia dell'acquario.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Animali da Compagnia

Come curare gli animali domestici in modo sostenibile

Gli animali domestici oltre ad avere bisogno di coccole vanno curati con attenzione. Quindi in caso di disturbi o malattie è necessario occuparsene in maniera adeguata. Cercando di prevenire e dare sollievo agli eventuali fastidi che si presentano in...
Animali da Compagnia

Gli animali domestici preferiti dai bambini

Gli animali domestici aiutano a crescere. I bambini possono cominciare a rapportarsi con la parola "responsabilità" nel momento in cui vengono loro affidati i nostri cari amici pelosetti e non solo... Al vertice della nostra classifica, tra gli animali...
Animali da Compagnia

Le nutrie come animali domestici

Gli animali addomesticati dall'uomo sono molti ma forse non è così frequente vedere una nutria che gira per casa come un comune gatto o cagnolino. Le nutrie sono animali selvatici simili al castorino. Vivono in acqua e nidificano sulle sponde dei fiumi....
Animali da Compagnia

Gli animali domestici più affettuosi

Gli animali domestici sono in grado di donare affetto e gioia ai loro proprietari, in cambio sono necessari rispetto e piccole accortezze da parte di questi ultimi. Alcune specie di animali però sono più predisposte di altre al contatto con l'uomo, e...
Animali da Compagnia

Come usare gli oli essenziali con gli animali domestici

L'aromaterapia è una valida alternativa alla medicina tradizionale anche per gli animali domestici. Gli oli essenziali agiscono sul disadattamento, generato da un cambio di residenza o dall'arrivo di un nuovo animale in casa. Sono ottimi per la cura di...
Animali da Compagnia

come seppellire il proprio animale domestico nel cimitero degli animali

Quando il proprio animale domestico passa a miglior vita, per chi ama davvero gli animali, succede qualcosa di veramente sconvolgente per la propria esistenza. A parte i primi momenti di dolore profondo, è necessario pensare anche alla sepoltura degli...
Animali da Compagnia

5 animali da compagnia per una persona anziana

È risaputo, ormai, che, gli animali domestici sono un'enorme compagnia per adulti e bambini ma, spesso, sono considerati, addirittura, indispensabili con il sopraggiungere della terza età. A volte, le persone anziane, tendono a cadere in un stato di apatia,...
Animali da Compagnia

Come costruire e gestire un cimitero per animali

Ultimamente si stanno diffondendo sempre di più i cimiteri per animali. Questo perché i proprietari cani e gatti, soprattutto, desiderano dare una sepoltura degna ai propri amici a quattro zampe, proprio come si fa con gli esseri umani. Per avviare un...