DonnaModerna

Gli animali domestici più affettuosi

Tramite: O2O 22/07/2015
Difficoltà:media
16

Introduzione

Gli animali domestici sono in grado di donare affetto e gioia ai loro proprietari, in cambio sono necessari rispetto e piccole accortezze da parte di questi ultimi. Alcune specie di animali però sono più predisposte di altre al contatto con l'uomo, e si adattano con più facilità a vivere tra le mura di una casa o in un giardino. Molti sono dunque gli amici a quattro zampe pronti a manifestare in ogni momento dolcezza e gratitudine, ma quali sono i più affettuosi in assoluto? Vediamoli nel dettaglio in questa guida.

26

Cane

Il cane, amico dell'uomo per antonomasia, è sicuramente un animale estremamente affettuoso, che giorno per giorno afferma con tutto l'affetto possibile una forte riconoscenza mista ad un tenero senso di protezione nei confronti dei suoi padroni. È un animale generalmente molto disciplinato, intelligente e facilmente addomesticabile, che ben si adatta al contesto casalingo ed al contatto con le persone, e con le dovute accortezze anche ai bambini.

36

Gatto

Il gatto è un animale fiero ed indipendente, che al di là degli stereotipi mostra invece un'affettuosità marcata con i suoi padroni. Il gatto è infatti bisognoso di coccole come ogni altro animale domestico, estremamente reattivo al comportamento umano. Al di là di piccole fughe e momenti di solitudine, il gatto è sempre presente nella vita dei propri padroni con piccole ma continue dimostrazioni di tenerezza.

Continua la lettura
46

Furetto

Il furetto domestico è comunemente descritto come una adorabile ed equilibrata via di mezzo tra un cane ed un gatto. È un animale allegro, espansivo ed estremamente giocherellone, perennemente alla ricerca di affettuose attenzioni e sempre pronto a ricambiare teneramente queste ultime. Il furetto dunque è un animale socievole ed affettuoso, che conseguentemente alla sua indole mal sopporta la solitudine.

56

Coniglio

Il coniglio, in particolare il coniglio nano, è un animale estremamente intelligente ed affettuoso, che necessita di cure ed attenzioni. Al terzo posto nella classifica degli animali da compagnia più diffusi in Italia, il coniglio annovera tra i suoi numerosi pregi l'essere estremamente sensibile e giocoso. Essendo un animale sociale (in natura vive in gruppo), il coniglio ha bisogno di compagnia, quindi da evitare con questo animale sono troppe ore di solitudine.

66

Ratti

I ratti domestici (denominati anche "fancy rat") sono animali particolarmente intelligenti e leali. Se allevati fin da piccoli sono paragonabili a livello di esigenze ed affettuosità a dei piccoli cani. Il ratto è un animale estremamente attivo e reattivo, che ha bisogno di essere costantemente stimolato con giochi ed altre attività a lui consone. Il ratto si addestra con facilità, e ricambia l'affetto che riceve con altrettanta affettuosità e tenerezza.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Animali da Compagnia

Le nutrie come animali domestici

Gli animali addomesticati dall'uomo sono molti ma forse non è così frequente vedere una nutria che gira per casa come un comune gatto o cagnolino. Le nutrie sono animali selvatici simili al castorino. Vivono in acqua e nidificano sulle sponde dei fiumi....
Animali da Compagnia

Gli animali domestici più longevi

È bello avere un animale a casa perché con la loro tenerezza rallegrano la vita familiare. Chi decide di prendere un animale con sé deve anche prestargli le dovute cure affinché viva in buona salute. Ci sono degli animali domestici che vivono più a lungo...
Animali da Compagnia

Come curare gli animali domestici in modo sostenibile

Gli animali domestici oltre ad avere bisogno di coccole vanno curati con attenzione. Quindi in caso di disturbi o malattie è necessario occuparsene in maniera adeguata. Cercando di prevenire e dare sollievo agli eventuali fastidi che si presentano in...
Animali da Compagnia

Gli animali domestici preferiti dai bambini

Gli animali domestici aiutano a crescere. I bambini possono cominciare a rapportarsi con la parola "responsabilità" nel momento in cui vengono loro affidati i nostri cari amici pelosetti e non solo... Al vertice della nostra classifica, tra gli animali...
Animali da Compagnia

Gli animali domestici anallergici

Gli animali, il loro pelo, la saliva e la loro pelle possono causare fastidi allergici a molte persone. Ciò nonostante esistono moltissimi controlli che si possono effettuare per verificare eventuali allergie e prevenirle oppure curarle. Un esempio è...
Animali da Compagnia

Come usare gli oli essenziali con gli animali domestici

L'aromaterapia è una valida alternativa alla medicina tradizionale anche per gli animali domestici. Gli oli essenziali agiscono sul disadattamento, generato da un cambio di residenza o dall'arrivo di un nuovo animale in casa. Sono ottimi per la cura di...
Animali da Compagnia

Come rispettare gli animali

Gli animali a prescindere dalla razza che appartengono, presentano emozioni, in quanto non sono dei giocattoli ma bensì sono degli esseri viventi; il rispetto per gli animali è molto importante non bisogna infatti, né abbandonarli e né trattarli male,...
Animali da Compagnia

come seppellire il proprio animale domestico nel cimitero degli animali

Quando il proprio animale domestico passa a miglior vita, per chi ama davvero gli animali, succede qualcosa di veramente sconvolgente per la propria esistenza. A parte i primi momenti di dolore profondo, è necessario pensare anche alla sepoltura degli...