DonnaModerna

Gli animali domestici più longevi

Di: Emi P.
Tramite: O2O 02/07/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

È bello avere un animale a casa perché con la loro tenerezza rallegrano la vita familiare. Chi decide di prendere un animale con sé deve anche prestargli le dovute cure affinché viva in buona salute. Ci sono degli animali domestici che vivono più a lungo di altri se tenuti in buone condizioni. In questa guida in particolare vediamo quali sono quelli più longevi.

27

Pappagalli

Questi volatili sono particolarmente longevi, infatti possono vivere diverse decine di anni. Ci sono delle specie più longeve come i cenerini che hanno un'aspettativa di vita fino ai 60 anni. Con le dovute cure possono anche vivere di più. Proprio per questo i pappagalli vanno tenuti in luoghi spaziosi e, a seconda della razza, bisogna curare la loro alimentazione. Sono animali molto intelligenti conosciuti per la loro capacità di imitare i suoni umani.

37

Tartarughe d'acqua dolce

Questi rettili sono degli animali domestici molto tranquilli e che vivono a lungo. Si ritiene che una tartaruga d'acqua dolce in cattività possa vivere intorno ai 40 anni. Questo sempre che si mantenga in condizioni ottimali all'interno dell'acquario. Necessitano di un'adeguata alimentazione e dei giusti controlli da parte di un veterinario specializzato. Molte volte la morte prematura di questi animali deriva da una trascuratezza o da malattie come la polmonite o la ipovitaminosi A.

Continua la lettura
47

Cani

Considerato l'amico fedele dell'uomo, il cane può vivere anche fino ai 20 anni. È il caso dei chihuahua, una piccola razza di cani tra le più longeve in assoluto. Altre razze che hanno una vita lunga sono i bassotti e i Pomerania che possono arrivare ad un'età di 15-16 anni. Non di rado gli incroci raggiungono anche i 13-14 anni. In tutti i casi bisogna prestare tutte le cure necessarie agli amici a 4 zampe per garantirgli un'esistenza lunga.

57

Gatti

Questi misteriosi felini sono tra gli animali domestici più diffusi nel nostro paese. In media, la durata della vita di un gatto oscilla tra i 13 e i 15 anni. Questo dato varia in base alle condizioni si mantiene l'animale e in base a fattori soggettivi. Intorno ai 10 anni il gatto comincia la fase dell'invecchiamento vero e proprio. Quest'età corrisponde a circa 60 anni "umani" infatti ogni mese di un gatto corrisponde a circa 8 mesi dell'uomo. Un gatto di 16 anni quindi avrà i "nostri" 85 anni.

67

Carpe Koi

Molte persone amano tenere in casa anche un bell'acquario colmo di pesci. Anche in questo caso ci sono alcune specie più longeve di altre. In particolare, la carpa koi sembra essere uno dei pesci dalla vita più lunga. Questi esemplari molto colorati possono arrivare anche ai 200 anni di età anche se negli acquari l'aspettativa di vita si aggira intorno ai 15-20 anni. In particolari condizioni riescono a sopravvivere anche fino ai 70 anni.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Animali da Compagnia

Gli animali domestici preferiti dai bambini

Gli animali domestici aiutano a crescere. I bambini possono cominciare a rapportarsi con la parola "responsabilità" nel momento in cui vengono loro affidati i nostri cari amici pelosetti e non solo... Al vertice della nostra classifica, tra gli animali...
Animali da Compagnia

Le nutrie come animali domestici

Gli animali addomesticati dall'uomo sono molti ma forse non è così frequente vedere una nutria che gira per casa come un comune gatto o cagnolino. Le nutrie sono animali selvatici simili al castorino. Vivono in acqua e nidificano sulle sponde dei fiumi....
Animali da Compagnia

Gli animali domestici più affettuosi

Gli animali domestici sono in grado di donare affetto e gioia ai loro proprietari, in cambio sono necessari rispetto e piccole accortezze da parte di questi ultimi. Alcune specie di animali però sono più predisposte di altre al contatto con l'uomo, e...
Animali da Compagnia

Gli animali domestici anallergici

Gli animali, il loro pelo, la saliva e la loro pelle possono causare fastidi allergici a molte persone. Ciò nonostante esistono moltissimi controlli che si possono effettuare per verificare eventuali allergie e prevenirle oppure curarle. Un esempio è...
Animali da Compagnia

Come usare gli oli essenziali con gli animali domestici

L'aromaterapia è una valida alternativa alla medicina tradizionale anche per gli animali domestici. Gli oli essenziali agiscono sul disadattamento, generato da un cambio di residenza o dall'arrivo di un nuovo animale in casa. Sono ottimi per la cura di...
Animali da Compagnia

come seppellire il proprio animale domestico nel cimitero degli animali

Quando il proprio animale domestico passa a miglior vita, per chi ama davvero gli animali, succede qualcosa di veramente sconvolgente per la propria esistenza. A parte i primi momenti di dolore profondo, è necessario pensare anche alla sepoltura degli...
Animali da Compagnia

5 animali da compagnia per una persona anziana

È risaputo, ormai, che, gli animali domestici sono un'enorme compagnia per adulti e bambini ma, spesso, sono considerati, addirittura, indispensabili con il sopraggiungere della terza età. A volte, le persone anziane, tendono a cadere in un stato di apatia,...
Animali da Compagnia

Come costruire e gestire un cimitero per animali

Ultimamente si stanno diffondendo sempre di più i cimiteri per animali. Questo perché i proprietari cani e gatti, soprattutto, desiderano dare una sepoltura degna ai propri amici a quattro zampe, proprio come si fa con gli esseri umani. Per avviare un...