A fare la differenza per assicurare una sana alimentazione è anche il luogo in cui si troverà a vivere il gatto, che diventerà il suo habitat. Vivrà all'aperto o in casa? Più della metà di tutti i gatti che vivono in appartamento sono in sovrappeso, facendo anche poca attività. Il veterinario è la miglior risorsa per determinare se il vostro gatto rientra in questa categoria. In tal caso, scegli cibo secco ipocalorico, studiato appositamente per la gestione del peso e con formule light. Se è sottopeso, sotto controllo veterinario, aggiungi un integratore ad alto contenuto calorico. I pasti devono essere massimo due al giorno, a metà mattina e verso l'ora di cena.
Per quanto riguarda invece il gatto che vive all'aperto, magari in un grande giardino o cortile, si ritroverà a svolgere più attività, e avrà sicuramente meno problemi di peso. Nel suo caso dunque sarà possibile somministrargli cibo normale, non necessariamente light. Sempre però dosando cibo secco a cibo umido.