DonnaModerna

Guida ai principali animali onnivori

Tramite: O2O 04/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Gli animali hanno conquistato il dominio del pianeta grazie all'adattabilità del comportamento e alle notevoli capacità di movimento. A secondo del cibo di cui si nutrono, essi si classificano in tre grandi gruppi: carnivori, erbivori e onnivori. Mentre coloro che appartengono ai primi due gruppi si cibano rispettivamente solamente di carne e di vegetali, gli onnivori si cibano di alimenti di entrambe le tipologie. Vediamo, nella guida che segue, in cosa consistono le principali specie che appartengono a quest'ultima categoria.

26

Occorrente

  • Appunti
36

I mammiferi vanno in letargo

Fra i mammiferi, i principali onnivori sono le volpi e gli orsi. Questi ultimi si nutrono prevalentemente di salmoni e piccoli animali, ma mangiano anche bacche, frutta e verdure, come cicoria, carote e germogli. La loro dieta varia durante l'anno: nella fase precedente al letargo accumulano scorte di grasso che gli serviranno durante l'inverno; nella fase di risveglio si nutrono di piante erbacee e di carcasse di animali morti. Lepri, conigli, roditori, ricci, insetti, uccelli e lombrichi risultano essere il pasto preferito delle volpi, le quali, tuttavia integrano la loro dieta con frutta e bacche, soprattutto durante la stagione più calda.

46

Il topo mangia un po' di tutto: dai cereali alla frutta

Sebbene la sua alimentazione preveda prevalentemente frutta, ortaggi, radici e cereali, anche il suino viene considerato un mammifero onnivoro, questo perché mangia piccole quantità di carne, in particolar modo negli allevamenti e nelle fattorie. Tra i mammiferi roditori ad avere un'alimentazione che comprende cibi di diversa natura è da annoverare il topo. Infatti, oltre al tipico formaggio, è solito mangiare un po' di tutto: dai cereali alla frutta, dalle verdure alla carne, soprattutto larve e insetti. Nella categoria dei marsupiali il principale onnivoro è l'opossum che si nutre di foglie e bacche degli alberi, spogliando questi della loro corteccia e provocandone danni considerevoli.

Continua la lettura
56

La blatta è anche conosciuta con il nome di scarafaggio

Anche fra i pesci sono inoltre presenti alcune specie che si nutrono sia di animali che di piante. Tipiche sono la carpa e la tinca, che si cibano di un po' di tutto e, fra i crostacei, alcune specie di gamberi e di granchi. Nella categoria degli uccelli sono onnivori i volatili, appartenenti alla famiglia dei corvidi e a quella dei passeriformi, i polli e i cigni. Infine, nella categoria degli insetti sono collocati alcuni onnivori per eccellenza, come la blatta e il grillo. La blatta è anche conosciuta con il nome di scarafaggio, è un animale molto vorace ed è diffusa in tutto il mondo.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Tra i mammiferi roditori ad avere un'alimentazione che comprende cibi di diversa natura è da annoverare il topo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura dell'Animale

Come avviene il fenomeno della migrazione degli animali

La migrazione rappresenta uno spostamento di un qualsiasi essere, da quella che è la sede abituale verso un'altra, che risulti essere più congeniale ed adeguata a delle nuove necessità. Il fenomeno della migrazione caratterizza molte specie animali che,...
Cura dell'Animale

Gli animali che vanno in letargo in autunno

Il mondo naturale è senza dubbio qualcosa di affascinante, da cui non si smetterà mai di imparare qualcosa. Gli animali, ad esempio, non sono tutti uguali, ed oltre alle distinzioni più generali tra mammiferi, uccelli e rettili, si può individuare la...
Cura dell'Animale

Specie animali che depongono più uova

Se amiamo gli animali, studiare la vita ed i comportamenti degli animali si rivela un qualcosa di molto bello ed allo stesso tempo anche di molto appassionante. Tra le varie specie di animali, sono in molte quelle che depongono le uova, in questa vedremo...
Cura dell'Animale

Come fare un'assicurazione per animali domestici

Imprevisti ed incidenti sono all'ordine del giorno, in particolare quando si parla di animali. Un morso oppure un graffio a persone estranee possono comportare azioni legali e quindi ingenti somme da pagare. È per questo importante tutelarci da possibili...
Cura dell'Animale

Come segnalare animali abbandonati

L'atto dell'abbandono di un animale, sotto tutti i suoi punti di vista, è sicuramente uno dei gesti più disumani e crudeli che possa esistere. Vediamo allora come riuscire a segnalare l'avvistamento di animali abbandonati, così che si renda possibile...
Cura dell'Animale

Consigli per l'allevamento degli animali in fattoria

Oggi andremo ad imparare insieme alcuni consigli per l'allevamento degli animali in una fattoria. Infatti, nel caso in cui si sia particolarmente fortunati da possedere un appezzamento di terreno, anche di piccole dimensioni, si può tentare un esperimento...
Cura dell'Animale

Come costruire un rifugio per animali abbandonati

La cattiveria e l'indifferenza umana, spesso supera i limiti! Non di rado, infatti specialmente durante la stagione estiva i numerosi amici a quattro zampe vengono abbandonati al loro destino per diverse ragioni. Spesso, i fedeli amici pelosi, diventano...
Cura dell'Animale

Come lavorare in un'associazione di volontariato per animali

Molti italiani si dedicano, nel tempo libero, ad attività di volontariato. Infatti, da tante persone è ritenuto gratificante occuparsi di qualcosa o di qualcuno in maniera disinteressata. Senza contare il fatto che un'attività di volontariato può essere...