DonnaModerna

I 10 animali più lenti del mondo

Tramite: O2O 15/06/2018
Difficoltà:media
112

Introduzione

Nel mondo esistono milioni di specie animali, ognuno con una storia evoluzionistica diversa da altri. L'evoluzione è stata in grado di selezionare naturalmente alcune specie di animali che possiedono caratteristiche fenotipiche e morfologiche più adatte alla sopravvivenza. Inoltre, molte specie di animali, hanno sviluppato particolari abitudini che gli hanno permesso di sopravvivere alla selezione naturale e che molte volte rappresentano dei veri record. In questa lista andiamo a vedere quali sono i 10 animali più lenti del mondo, non elencati in ordine di lentezza.

212

Il bradipo

Il bradipo, un animale talmente lento nei movimenti che sul suo corpo nascono delle alghe. Le alghe permettono a questi animali di camuffarsi tra le chiome degli alberi, e quindi di nascondersi da predatori naturali, come ad esempio grandi felini, che potrebbero raggiungerli in un attimo, visto che la velocità massima di un bradipo è di circa 0,020 Km/h. I bradipi fanno movimenti lenti per non sprecare energia, in quanto il loro metabolismo è molto lento.

312

La lumaca

Un classico. Eh già, la lumaca è l'animale più lento del mondo, dopo il bradipo, pensate che può raggiungere una velocità massima di 0,050 Km/h. Non molto conveniente da un punto di vista evoluzionistico, visto che può essere raggiunta molto in fretta dai predatori, come i ricci ad esempio. Ma di certo anche loro hanno i mezzi adatti per difendersi, infatti molte lumache, come sappiamo tutti, possiedono un guscio che le protegge; altre invece, le lumache senza guscio, secernono un muco particolarmente appiccicoso che molti predatori tendono ad evitare.

Continua la lettura
412

La testuggine greca

Le tartarughe si sa, sono animali veramente lenti, in particolare la testuggine greca è tra le più lente e, per percorrere un metro impiega circa 3 ore ovvero raggiunge la velocità massima di 360 m/h. Come le lumache, anche le tartarughe si difendono dai loro predatori grazie al guscio, che è molto rigido e resistente.

512

Il cavalluccio marino

Chi di noi non ha mai desiderato avere un cavalluccio marino nell'acquario? Sono veramente adorabili e, anche piuttosto lenti. Un cavalluccio marino non può nuotare in senso orizzontale ma solo verticale e la sua velocità media è di 0,090 Km/h. Data la loro lentezza potrebbero essere delle facili prede, se non fosse per il fatto che i cavallucci marini sono capaci di mimetizzarsi e, inoltre sono ricoperti da numerose placche ossee che lo proteggono da vari predatori. Purtroppo il peggior predatore è l'uomo che, invece di riprodurli in cattività, li preleva direttamente dal loro habitat naturale.

612

Le stelle marine

Esistono un centinaio di specie di stelle marine, che a volte differiscono molto tra loro. La cosa che più le accomuna è la lentezza. Come i cavallucci marini anche le stelle marine hanno una velocità media di 0,090 Km/h e, si "spostano strisciando" sul fondale marino. Sono animali "magici" in quanto, se tagliate in due, esse riescono a rigenerare le parti del corpo mancanti. Così se una stella viene attaccata da un predatore, questa può tentare di sfuggire e in seguito "ricostruirà" le parti mancanti.

712

Il lamantino

Il lamantino è uno dei mammiferi di mare più lenti del mondo. La loro lentezza dipende anche dal fatto che non hanno predatori e quindi possono stare tranquilli e mangiare tutto il giorno, fatto che li rende ancora più pesanti e lenti. La velocità massima è di 5 Km/h, ma in genere viaggiano a velocità più lente.

812

Il lori

Il Lori è un primate che si sposta da un ramo all'altro con movimenti da contorsionista e può raggiungere i 2 Km/h. Questi primati sono molto graziosi, infatti rischiano l'estinzione grazie all'uomo che lo tiene come animale domestico e lo preleva direttamente dal suo habitat naturale. I lori per difendersi usano i denti che indirettamente possono trasferire infezioni.

912

Il koala

Questi teneri animali sono dei marsupiali. Non sono dei grandi camminatori, ma piuttosto si arrampicano sulle cime di alberi, come l'eucalipto e, vicino le sue foglie di cui se ne ciba. I koala possono raggiungere qualche Km/h, anche se nella maggior parte della loro giornata sono su un albero a mangiare e dormire. I koala non hanno molti predatori, ma se infastiditi usano i denti che sono ricoperti da una sostanza tossica contenuta nelle foglie di eucalipto.

1012

La quaglia

La quaglia è un volatile che non riesce a fare grandi voli e passa le sue giornate per terra. Questo animali può raggiungere in volo circa 5 Km/h, per questo è facile preda di grandi rapaci e dell'uomo che può cacciarle con estrema facilità. Oggi questi animali si possono trovare facilmente anche in commercio.

1112

Le spugne di mare

Le spugne di mare, anche se può sembrare strano, fanno parte del Regno degli animali e quindi sono considerati come tali. Le spugne sono gli animali più lenti del modo, infatti esse non si muovono proprio, anzi nella maggior parte dei casi sono ancorate al substrato roccioso o si lasciano trasportare dalla corrente. Le possiamo trovare nei fondali marini, dove per secoli l'uomo le raccoglieva e le utilizzava come spugne naturali, prima della scoperta delle spugne sintetiche. Ne esistono di varie forme e colori e non hanno veri predatori, anzi sono utilizzate spesso da piccoli pesci come nascondiglio.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Mammiferi

I dieci animali più veloci del mondo

Ciascun animale utilizza la propria velocità per catturare una preda o sfuggire ad un predatore. In tal caso, esiste una top ten che classifica gli animali dal più lento al più veloce. All'interno di questa piccola guida, cercheremo di studiare un po'...
Altri Mammiferi

I 10 animali più pericolosi del mondo

Delle specie solitamente ritenute tranquille, apparentemente amichevoli, in realtà possono essere letali, qualora fossero provocati dall'uomo. Tra cui 10 animali che non ti aspetteresti mai di trovare in questa guida, più pericolosi del mondo. Come, ad...
Altri Mammiferi

I 5 animali più grandi del mondo

Il regno animale è molto vasto; in questo mondo si possono trovare esemplari di ogni tipi e di tutte le forme. Fanno parte di questo regno sia quegli animali che per vederli bisogna utilizzare la lente sia quelli che sono dei veri e propri giganti. Questi...
Altri Mammiferi

I 10 animali più forti del mondo

La natura è meravigliosa e ci ha regalato tantissimi esseri viventi che, quale più quale meno, ci regalano emozioni forti mentre corrono, volano o giocano con i propri simili. Spesso sono tanto maestosi quanto forti. Nella lista che segue vengono elencati...
Altri Mammiferi

Gli animali più intelligenti del mondo

Il mondo animale tra le tantissime specie presenti in varie zone geografiche del pianeta, ce ne propone alcune che per la loro spiccata intelligenza prevalgono su tante altre. L'elenco è abbastanza grande, e nella maggior parte dei casi si tratta di mammiferi....
Altri Mammiferi

I 10 animali più belli del mondo

Stabilire una realistica lista che comprenda i 10 animali più belli del mondo è virtualmente impossibile semplicemente perché la bellezza è sempre soggettiva. Ma ci si può provare. Ogni anno vengono scoperte circa 10.000 nuovi animali fra nuove specie...
Altri Mammiferi

Come aiutare animali in via d'estinzione

All'interno di questa guida, andremo a parlare di animali. Nello specifico, in questo caso, ci dedicheremo agli animali in via d'estinzione. Cercheremo di rispondere a quest'interrogativo: come si possono aiutare gli animali in via d'estinzione?Un interrogativo...
Altri Mammiferi

I mammiferi più pericolosi al mondo

Il mondo animale è pieno di meravigliose creature, ma non tutte sono docili e sicure per l'essere umano. In realtà, più di 3/4 dei circa 5000 mammiferi esistenti, sono più piccoli dell'uomo. Altri invece sono impiegati come animali da lavoro e come animali...