DonnaModerna

I 5 pesci più strani del mondo

Tramite: O2O 05/08/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Creature buffe, bizzarre, mostruose: negli abissi marini si può trovare davvero di tutto. Un mondo misterioso, difficile, buio e freddo, caratterizzato dalla carenza di cibo e dalla conseguente strenua lotta quotidiana per la sopravvivenza. I suoi abitanti, adattandosi ad esso, ne rispecchiano dunque i tratti originali ed unici. Vediamo insieme quali sono i 5 pesci più strani al mondo.

26

Pesce blob

Come non menzionare uno dei pesci più famosi per via della sua bruttezza, tanto da diventare una mascotte? Si tratta dello Psychrolutes marcidus o pesce blob. Attualmente a rischio di estinzione, vive tutto nascosto nell'Oceano Pacifico, lungo le coste australiane del sud. Sembra decisamente la caricatura di un volto umano, col suo colore grigio roseo, gli occhietti piccoli e gli angoli della bocca rivolti all'ingiù. Forse anche per questo è noto come il pesce triste. Gelatinoso e molliccio, si lascia pigramente trasportare dalla corrente senza nuotare, evitando così un inutile dispendio di energie. Se viene tolto dal suo habitat naturale è sottoposto a decompressione, espandendosi e diventando informe.

36

Squalo Goblin

È chiamato anche squalo folletto. Reputato spaventoso all'unanimità, si trova negli abissi australiani, messicani e giapponesi. Dal colore assurdamente rosa, ha pinne bluastre ma è la sua testa ad essere davvero molto inquietante, a forma di becco. Il suo muso lungo è poi completato da una bocca molto particolare, corredata da grandi mascelle. Dotato di un muscolo somigliante ad una lingua, che gli consente di attuare una specie di risucchio della sua preda, possiede organi sensitivi nel rostro che gli permettono di individuare quest'ultima con invidiabile sicurezza.

Continua la lettura
46

Diavolo nero

Il melanoceto o diavolo nero compare persino in un noto film di animazione disneyano, indicato come un feroce pesce mostro, ed è effettivamente terrificante. Se il maschio è tondo e tozzo, dalla bocca piena di denti appuntiti, la femmina, molto più grossa, vanta una capoccia notevole, dalle smisurate mandibole e dai denti acuminati. Attira le sue prede grazie ad una particolare antenna luminosa, simile ad una canna da pesca, che ha sulla fronte. Questo pesce abissale si trova negli oceani tropicali, ad una profondità di alcune migliaia di metri.

56

Pesce fantasma binoculare

Vive negli abissi dell?Oceano Atlantico e della Nuova Zelanda, fino ad oltre un km di profondità. Presenta un corpo sinuoso, sottile, lungo fino a 24 cm, dai colori trasparenti proprio come quelli di un fantasma, con pinne a ventaglio ed uno stranissimo muso a punta.

66

Drago di mare

Presente anche nei mari italiani, questo predatore degli abissi cattura i pesci inghiottendoli interi. I suoi occhi sono grandi e i denti a forma di aghi. Ha il corpo nero e allungato, acceso da riflessi bluastri, ricoperto di scaglie e da una membrana di muco. La sua particolarità è un eccentrico e lungo barbiglio rosa sotto il mento.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesci

I principali pesci della Barriera Corallina

Il mare è una bellissima risorsa che la natura vi ha regalto e che merita di essere preservata, assieme al suo ecosistema. L'acqua non è l'elemento naturale dell'essere umano, ovviamente, tuttavia ne sarete rimasti affascinati almeno una volta nella vita....
Pesci

5 alimenti da non dare ai pesci rossi

Molte persone credono che i pesci rossi siano semplici animali da compagnia da tenere in salotto, in piccole bocce di acqua, come una decorazione di casa. In realtà, i pesci vanno amati e curati come qualsiasi altro animale. Vanno nutriti almeno una volta...
Pesci

Pesci tropicali d'acqua dolce: come sceglierli

Se vogliamo popolare un bell'acquario con pesci tropicali di acqua dolce, è utile conoscere alcune regole per un buon accostamento fra le diverse specie. Non tutti i tipi di pesce infatti vanno d'accordo, o sono compatibili per temperatura dell'acqua...
Pesci

Come i pesci rossi cambiano colore

Tutti coloro che hanno avuto dei pesci rossi per diverso tempo avranno notato che i colori dei carassi cambiano per tonalità, intensità e talvolta alterano completamente il proprio colore. Questo cambiamento non è obbligatoriamente dovuto ad una malattia,...
Pesci

I 5 pesci più veloci

La natura è un divertente spunto non solo di studi specifici, zoologici, botanici, etologici, scientifici in genere.Ma è anche un laboratorio di 'Guinness' in ogni ambito: dalla velocità alla taglia, il mondo animale offre spunti anche di comparazione...
Pesci

Come scegliere i pesci pulitori per l'acquario

Ogni acquario che si rispetti deve contenere al suo interno dei pesci pulitori. Nonostante alcuni ne facciano a meno, occorre tenere presente che essi sono una componente fondamentale per la fauna del nostro acquario. I pesci pulitori mantengono pulito...
Pesci

Come creare l'ambiente giusto in un acquario per pesci d'acqua dolce

Un acquario non va considerato solamente come una bel complemento di arredo, capace di rendere un ambiente della nostra casa più elegante e chic, ma dobbiamo sempre tenere a mente, che prima di tutto, l'acquario è la casa dei nostri pesci. Come gli uomini,...
Pesci

Come allevare i pesci pagliaccio in acquario

Quella per l'acquario e per i pesci è una passione che coinvolge numerosissime persone. Tuttavia, non è sufficiente la passione e la dedizione, poiché è necessario avere anche un minimo di conoscenza di questi animali e del loro ambiente. L'acquario,...