La vitamina K viene inoltre somministrata in caso di avvelenamento. I cani, si sa, sono animali curiosi e, talvolta, mettono in bocca ciò che raccolgono da terra. Purtroppo, potrebbero così venire a contatto con dei topicidi, che andrebbero a causare l'avvelenamento del cane. Se il vostro cucciolo presenta sintomi quali: tosse, dispnea, ematomi o evidenti emorragie, la causa potrebbe proprio essere stata l'assunzione accidentale di un veleno per topi. Se questi sintomi vengono notati in ritardo, oltre a somministrare la vitamina K, possono essere necessarie delle trasfusioni. Non tutte le razze canine sono uguali, pertanto, la dose giornaliera varia in relazione al peso del cane, alla sua età, al tipo di topicida ingerito e al tempo trascorso dal momento dell'ingestione al momento del primo soccorso. In caso di avvelenamento, dopo aver prestato i primi possibili soccorsi, recatevi con urgenza in una clinica veterinaria. Con un po' di attenzione da parte nostra, il cucciolo crescerà sano, forte e tanto amato. Ricordate, prima di somministrare integratori vitaminici al vostro cane, consultate un parere medico veterinario.