DonnaModerna

I benefici della vitamina K sui cani

Tramite: O2O 27/03/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Godere della compagnia di un cane nella propria vita, si può senza dubbio considerare un dono. Sono animali che nulla conoscono se non l'amore ma, a proposito di conoscenza, è importante che la nuova famiglia adottiva sappia come comportarsi nei confronti del cane. Certamente, la cura migliore ad ogni male è l'amore, pertanto, prestare attenzione ad una corretta alimentazione e ad una buona integrazione di vitamine e a nutrienti indispensabili, è una forma d'amore. Nella guida vedremo nello specifico l'importanza e i benefici della vitamina K sui cani e quando questa va somministrata.

26

Occorrente

  • Vitamina K1
36

Alimentazione bilanciata

Come accennato nell'introduzione, una dieta ben bilanciata è di fondamentale importanza per la salute del nostro cucciolo. Ogni volta che acquistiamo alimenti e vitamine di tipo industriale per il nostro amico a quattro zampe, è buona abitudine leggere sempre l'etichetta riportante gli ingredienti. Se è vero infatti che le vitamine sono importanti, è altrettanto vero che dobbiamo stare attenti ai dosaggi di queste ultime, poiché, in caso di sovradosaggio, si potrebbe dare luogo a spiacevoli inconvenienti per la salute del cucciolo.

46

Ruolo della vitamina K

Cerchiamo di capire meglio cos'è la Vitamina K. Il nome Vitamina K, viene dato ad un complesso di sostanze liposolubili, che si sciolgono dunque nei grassi. Svolge un ruolo fondamentale per il fabbisogno vitaminico giornaliero. Nello specifico, la vitamina K, in caso di lesioni o ferite, è fondamentale per via del ruolo cicatrizzante e coagulante (laddove necessario) che svolge. Presente in diverse forme, la vitamina K1 è quella indicata per i cani. Viene somministrata soprattutto per contrastare l'osteoporosi e le emorragie. Nel caso dell'osteoporosi, la vitamina K previene il riassorbimento osseo. È possibile reperirla in commercio sotto forma di semplice integratore. Qualora il nostro cane avesse seguito una lunga terapia a base di antibiotici, è necessario integrare la Vitamina K nella dieta giornaliera onde evitare l'indebolimento della flora batterica intestinale. Infine, va somministrata in caso di intervento chirurgico o in caso di infortunio.

Continua la lettura
56

Utilizzi della Vitamina K

La vitamina K viene inoltre somministrata in caso di avvelenamento. I cani, si sa, sono animali curiosi e, talvolta, mettono in bocca ciò che raccolgono da terra. Purtroppo, potrebbero così venire a contatto con dei topicidi, che andrebbero a causare l'avvelenamento del cane. Se il vostro cucciolo presenta sintomi quali: tosse, dispnea, ematomi o evidenti emorragie, la causa potrebbe proprio essere stata l'assunzione accidentale di un veleno per topi. Se questi sintomi vengono notati in ritardo, oltre a somministrare la vitamina K, possono essere necessarie delle trasfusioni. Non tutte le razze canine sono uguali, pertanto, la dose giornaliera varia in relazione al peso del cane, alla sua età, al tipo di topicida ingerito e al tempo trascorso dal momento dell'ingestione al momento del primo soccorso. In caso di avvelenamento, dopo aver prestato i primi possibili soccorsi, recatevi con urgenza in una clinica veterinaria. Con un po' di attenzione da parte nostra, il cucciolo crescerà sano, forte e tanto amato. Ricordate, prima di somministrare integratori vitaminici al vostro cane, consultate un parere medico veterinario.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • In caso di avvelenamento prima di procedere con il "fai da te", è bene contattare subito il veterinario, fornire tutti i dettagli e agire tempestivamente secondo quanto indicato.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

6 verdure che possono mangiare i cani

Seguire un'alimentazione corretta ed equilibrata è importante per Fido tanto quanto lo è per l'uomo. Attenersi al regime dietetico prescritto dal veterinario è dunque fondamentale se si desidera che il nostro amico a quattro zampe goda sempre di ottima...
Cani

Microchip per cani: cos'è e come funziona

Cos'è e come funziona un microchip per cani? Iniziamo subito con il dire che, prima del microchip, per l'identificazione degli animali veniva usato il "tatuaggio". Tale pratica presentava però diversi svantaggi tra cui lo scolorimento nel tempo, l'applicazione...
Cani

Contro di una dieta BARF per cani

Partiamo dal principio. La dieta BARF è acronimo dell'inglese Bones and Raw Food, ovvero letteralmente "ossa e cibi crudi. Tuttavia, viene associata anche l'acronimo di Biologically Appropriate Real Food, e cioè "cibo naturale biologicamente appropriato"....
Cani

Come aprire una spiaggia per cani

Per ridurre al minimo gli abbandoni estivi, nascono le spiagge per cani. Si tratta di stabilimenti balneari con servizi specifici per gli amici a 4 zampe ed il padrone. Oltre al classico bagno in acqua, Fido può contare su docce, aree-ristoro e relax....
Cani

I cani che abbaiano poco

I cani sono, senza alcun dubbio, i migliori amici dell'uomo! I cani possono essere gli animali domestici da compagnia più amabili, affidabili ed affettuosi per gli esseri umani. Eppure i cani domestici possono trasformarsi in un serio problema quando...
Cani

I migliori cani da guardia

Fin dai tempi più antichi, l'uomo ricerca l'aiuto degli animali per molti compiti importanti e molti servizi fondamentali come, ad esempio, proteggere sé stesso e la propria famiglia dai pericoli. Un grosso animale, specialmente se molto fedele al proprio...
Cani

La giusta alimentazione per i cani di piccola taglia

La recente diffusione dei pet, gli animali domestici da compagnia, ha avuto notevoli cambiamenti dovuti alle passate nuove legislazioni in materia di detenzione di animali protetti dalla convenzione di Washington.Ne deriva allora che delle tante specie...
Cani

I 10 cani più difficili da addestrare

I cani sono, senza dubbio, i migliori amici dell'uomo. I cani si rivelano gli amici a quattro zampe più fedeli, affezionati e docili tra tutti gli animali da compagnia. Alcuni cani, però, sono molto difficili da addestrare e tendono spesso a non obbedire...