Come si è capito al coniglio occorre somministrare alimenti non troppo ricchi di calorie e poveri di calcio altrimenti si altererebbe la sua dentatura. Un coniglio selvatico mastica molte ore al giorno, ma se riceve un'alimentazione troppo ricca e poco abrasiva, quando arriverà all'età di circa due anni, avrà dei problemi molto seri. Non date da mangiare cibi preconfezionati perché può succedere che alla prima visita di controllo avrete un coniglio grasso, con poca calcificazione nei denti che saranno più lunghi del normale. La conseguenza di un'errata alimentazione potrà provocare anche la formazione di ascessi dentali che si potranno curare solo intervenendo chirurgicamente e con lunghe terapie antibiotiche. Gli ascessi dentali sono provocati principalmente dai fioccati e dai semi che causano l'allungamento delle radici dei denti.