Innanzitutto, è bene sapere che bisogna praticare trekking con il proprio amico a quattro zampe quando l'animale non è più un cucciolo. I cuccioli, infatti, sopportano difficilmente la fatica e hanno una struttura ossea ancora debole, non ancora in grado di sostenere sforzi eccessivi e prolungati. È importante scegliere un cane dalla statura medio-grande o grande, in quanto i cani piccoli si affaticano molto più facilmente. Altrettanto importante è scegliere un esemplare non in sovrappeso, altrimenti potrebbe affaticarsi molto più velocemente.