Una delle attività migliori da svolgere con il proprio cane consiste nel fare jogging insieme, anche se la durata e l'intensità della corsa dipende dalla dimensione, dalle caratteristiche fisiche e dall'età (è preferibile evitarlo con i cuccioli) dell'animale. Cani di taglia troppo piccola (ad esempio i bassotti o i chihuahua) o cani molossoidi (ad esempio carlini, mastini napoletani, bulldog inglesi, dougue de bordeaux, bullmastiff, rottweiler) in cui sia la struttura fisica pesante che la conformità del naso potrebbero portare problemi respiratori, devono svolgere questa attività con estrema moderazione. È necessario prendere alcune accortezze prima di iniziare questa attività all'aperto, le più importanti sono: correre su manto erboso per evitare che i cuscinetti sotto le zampe si danneggino, portare sempre dell'acqua per idratare il proprio animale, correre alla mattina presto o alla sera per evitare i colpi di calore e adattare il ritmo della corsa alle sue capacità.