DonnaModerna

I pesci più ornamentali da mettere in un laghetto

Tramite: O2O 06/10/2018
Difficoltà:media
19

Introduzione

Per avere un laghetto unico ed originale bisogna arricchirlo con dei pesci ornamentali che aggiungono colore e vivacità. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni consigli su tre specie di pesci ornamentali da mettere nel laghetto e che sono adatti per le condizioni climatiche italiane. Prima di comprare dei pesci ornamentali è opportuno assicurarsi che il laghetto è in grado di ospitare queste creature. Le condizioni da onorare sono le seguenti: le dimensioni per far muovere i pesci comodamente e le piante (sommerse o meno) per creare un ambiente più salutare e biologico possibile.

29

Occorrente

  • Laghetto di ampie dimensioni
  • Piante, sommerse o meno
  • Ampi spazi per il nuoto
  • Fitta vegetazione per i nascondigli
39

Carpa Koi

Il pesce ornamentale più conosciuto è il "Nishikigoi"; il suo punto di forza è l'aspetto. Esso è uno dei pesci più belli e si può trovare di svariati colori e sfumature, quali: rosso, blu, nero, crema, giallo e bianco. Questo pesce, a differenza di molti simili, è in grado di memorizzare il luogo in cui vive e ricordare le persone che se ne prendono cura. Si nutre di larve, zanzare e avanzi di verdura; inoltre, è un animale longevo. Riesce a superare anche i cento anni di età; questa specie detiene anche un piccolo record: "Hanako" è riuscito a raggiungere i 226 anni di età ed è stato il vertebrato più longevo di ogni tempo.

49

Pesce rosso

Un altro pesce ornamentale che si distingue per la bellezza è lo " Shubunkin". Il corpo di questa creatura è ricco di sfumature; per questo motivo ha il soprannome di pesce "arcobaleno". Esistono tre tipologie di "Shubunkin": London che ha una pinna simile a quella di un pesce rosso; American le cui pinne sono lunghissime ed appuntite e Bristol. Quest'ultimo è il più affascinante dei tre; ha la coda lunga, detta di pavone, che con l'età diventa sempre più bella e appariscente. Lo Shubunkin si nutre di larve e zanzare; è un pesce abbastanza socievole ed è consigliabile non lasciarlo vivere in solitudine. È un tipo di pesce che non richiede particolari accorgimenti, è facile da gestire.

Continua la lettura
59

Pesce Canarino

Abbiamo poi il pesce "Canarino" che ha un colore giallo acceso. Pur non possedendo una particolare bellezza è abbastanza gettonato per ornare i laghetti in quanto il suo colore riesce a donare grande vivacità all'ambiente. Anche il pesce "Canarino" è molto socievole per cui è si può mettere tranquillamente in un laghetto insieme ad altri pesci. Per quanto riguarda la nutrizione il piccolo Canarino si distingue dagli altri in quanto è vegetariano. Per questo motivo bisogna prestare attenzione alla scelta delle piante per abbellire il laghetto. Infatti, questa piccola creatura può divorarsi tutto nel giro di poco tempo.

69

Pesce Gambusino

Si tratta di un piccolo pesce di 3-6 cm originario dell'America settentrionale. Anche questo è un pesce facile da gestire e non richiede particolare attenzione. Durante l'inverno, per resistere, ha bisogno di un laghetto abbastanza profondo. Si nutre di larve di zanzara e insetti ma anche il cibo per pesci va altrettanto bene.

79

Tinca dorata

È una variante della Tinca comune. Arriva fino a 25-60 cm di lunghezza. Ha una colorazione della livrea giallo-rossiccia. Si nasconde nella vegetazione durante il giorno per sfuggire ai raggi solari. Ha una alimentazione varia. Si nutre di piante acquatiche e piccoli animali che trova tra le piante e fango del lago.

89

Leucisco

Un pesce che arriva anche ai 40-50 cm di lunghezza. Solitamente ha una colorazione argentata con le pinne caudali e anali di colore rosso. Esistono altre varianti completamente gialle o rosse. Si nutre di larve di zanzara ma la sua dieta è del tutto onnivora, infatti si ciba anche di insetti acquatici, molluschi e detriti organici.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesci

Malattie più comuni nei pesci rossi

I pesci rossi, e specialmente quelli ornamentali, cioè quelli con pinne a velo, corpi corti e tozzi, occhi telescopici, non sono "resistenti", anzi, sono piuttosto delicati per una serie di ragioni e per questo vanno curati con molta attenzione e molto...
Pesci

Come i pesci rossi cambiano colore

Tutti coloro che hanno avuto dei pesci rossi per diverso tempo avranno notato che i colori dei carassi cambiano per tonalità, intensità e talvolta alterano completamente il proprio colore. Questo cambiamento non è obbligatoriamente dovuto ad una malattia,...
Pesci

10 cose da sapere sui pesci rossi

Il pesce rosso, chiamato anche "carassio rosso" o "ciprino dorato" è un pesce d'acqua dolce originario dell'Asia orientale, diffusosi in Europa solo alla fine del XVII secolo. Solitamente vive in laghi, fiumi o piccoli bacini d'acqua ad una profondità...
Pesci

5 alimenti da non dare ai pesci rossi

Molte persone credono che i pesci rossi siano semplici animali da compagnia da tenere in salotto, in piccole bocce di acqua, come una decorazione di casa. In realtà, i pesci vanno amati e curati come qualsiasi altro animale. Vanno nutriti almeno una volta...
Pesci

Pesci tropicali d'acqua dolce: come sceglierli

Se vogliamo popolare un bell'acquario con pesci tropicali di acqua dolce, è utile conoscere alcune regole per un buon accostamento fra le diverse specie. Non tutti i tipi di pesce infatti vanno d'accordo, o sono compatibili per temperatura dell'acqua...
Pesci

Come scegliere i pesci pulitori per l'acquario

Ogni acquario che si rispetti deve contenere al suo interno dei pesci pulitori. Nonostante alcuni ne facciano a meno, occorre tenere presente che essi sono una componente fondamentale per la fauna del nostro acquario. I pesci pulitori mantengono pulito...
Pesci

Come creare l'ambiente giusto in un acquario per pesci d'acqua dolce

Un acquario non va considerato solamente come una bel complemento di arredo, capace di rendere un ambiente della nostra casa più elegante e chic, ma dobbiamo sempre tenere a mente, che prima di tutto, l'acquario è la casa dei nostri pesci. Come gli uomini,...
Pesci

I pesci più resistenti da mettere in acquario

Se intendiamo allestire un acquario magari di tipo tropicale, è necessario per ottimizzarne il funzionamento, scegliere dei pesci più resistenti ovvero facili da allevare e che riescono a sopravvivere a lungo. Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo...