Anche la cugina più stretta dell'ape, la vespa, dispone di due paia di ali. Quelle anteriori, più grandi, servono per la velocità e per l'aerodinamicità, mentre quelle posteriori per stabilizzare l'insetto. Tuttavia non tutte le tipologie di vespe dispongono di due paia di ali. A differenza delle api, quando le vespe non sono in volo, le tengono spiegate sul dorso e questo è utile anche per distinguerle.