Tra i principali rettili delle paludi italiane troviamo la testuggine palustre europea o Emys orbicularis, che abita tutto il continente europeo con l'eccezione dei paesi scandinavi. In Italia è presente in particolare in alcune zone della Pianura Padana e nelle zone acquitrinose della Maremma toscana. La si può incontrare anche nelle aree paludose del Lazio, della Campania e della Calabria. Anticamente la distribuzione di questa testuggine era molto più ampia, ma attualmente si può considerare a rischio di estinzione per la progressiva distruzione del suo habitat naturale a causa del clima sempre più siccitoso e della conseguente scomparsa delle zone paludose. Questo rettile ha una lunghezza di circa 20 cm e le femmine sono, in genere, leggermente più grandi dei maschi. La testuggine palustre europea ha un colore variabile, nei toni del giallo, marrone, verde scuro, fino al nero.