Un secondo uccello da stagno è il cigno. Esso è un uccello di grande dimensione, infatti varia dai 155 ai 310 centimetri di apertura alare. Il cigno ha il collo molto lungo, zampe corte e palmate. La caratteristica dei cigni è il loro mutamento del piumaggio. Infatti, alla nascita hanno un colore rosa per poi passare ad grigio e infine al più classico bianco o nero. Tra le varie specie di cigno troviamo colori e dimensioni differenti. Il colore più diffuso è il bianco, ma troviamo anche il cigno nero. Anche se quest'ultimo non è mai tutto nero, ma nero con alcune piume bianche nelle ali. Per quanto riguarda l'alimentazione i cigni si nutrono di piante acquatiche, foglie, semi, crostacei, larve e lumache. Sono uccelli da stagno, ma escono anche dall'acqua per cercare cibo, anche se non si allontanano molto.