Una volta che il gatto convalescente comincia a ritrovare il piacere del cibo e quindi non ne è più riluttante, è il momento buono per assisterlo dal punto di vista alimentare fornendogli alimenti ricchi di vitamine ed aminoacidi. Tuttavia è importante sottolineare che è meglio evitare l'interazione tra le due sostanze poiché potrebbero generare delle allergie. Premesso ciò, per somministrare al gatto il giusto quantitativo di vitamine ed aminoacidi sono da preferire cibi come merluzzo lessato, carni di vario genere (cruda o cotta) con l'aggiunta di qualche integratore alimentare come ad esempio l'olio di fegato di merluzzo che oltre ad essere un eccellente ricostituente, aiuta il gatto convalescente a recuperare il pelo perso e a renderlo nel contempo lucido.