Un'altra cosa molto importante da tener presente è quella di garantire un buona aerazione. Per fare ciò potrete realizzare le pareti laterali della vostra tesa con delle zanzariere a maglia non troppo grossa, sia in ferro che in plastica. In alternativa, se siete pratici con i materiali elettrici, potreste realizzare un ventilatore a partire da una ventola di quelle presenti negli alimentatori dei personal computer, da montare su uno dei lati della teca e temporizzare l'accensione con un timer, ad esempio ogni 15 minuti. Potete anche montare l'impianto di aerazione nel coperchio o nel pannello posteriore, magari mascherandolo dietro oggetti scenici come legno o sassi. Ricordate di usare una retina per impedire agli insetti di raggiungere le pale della ventola perché gli sarebbero fatali. Per realizzare il fondo, potrete scegliere del semplice terriccio o, per facilitare le operazioni di pulizia, si può optare per della carta da cucina o un foglio di giornale.