Sir Harry Smanson diceva questo: "Non è possibile possedere un gatto; nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari". Chi ha oppure ha avuto in passato un gatto in casa concorderà con questa citazione, perché questo affascinante felino domestico attrae ed ammalia come nessun altro. Padrone e custode indiscusso della casa, che perlustra con i suoi passi felpati e dove ha comunque degli angoli che tende a prediligere, affascina in particolar modo per la sua totale indipendenza e capacità di badare a se stesso in ogni circostanza. Il rapporto con il "padrone", che sembrerebbe distaccato, diventa di assoluta complicità nei momenti dedicati alle coccole, dalle quali poi una volta stanco si sottrae elegantemente, all'ora dei pasti e quando il padrone ha qualche problema di salute. In tal caso il gatto si rivelerà di una fedeltà e di un attaccamento insospettabili e assoluti. E comunque, esulando dalle tendenze prettamente comportamentali del gatto, alcune delle razze di questo intrigante felino sono ritenute più pregiate di altre: lo sono nella maggior parte dei casi per la purezza, l'origine e la rarità che le contraddistinguono, tanto da arrivare a valere anche decine di migliaia di euro. Una cifra certamente elevata ma che diversi amatori sono disposti a sborsare pur di potersi assicurare la presenza in casa di un felino che non abbia uguali al mondo e che tutti desidererebbero avere. Esaminiamo quindi, qui di seguito, quelle che sono considerate le 10 razze di gatti più costose al mondo.