La rabbia è una patologia pericolosa, un virus trasmesso da animali con cui il cane può venire in contatto anche con una certa frequenza come pipistrelli, volpi, altri cani, topi ma non solo. Questo virus porta alla morte, anche con forti dolori, una morte lenta e truce, sia il cane ma anche l'uomo se morso da un portatore del virus e si manifesta con una forte secchezza delle fauci, un deperimento organico rapidissimo, disturbi del comportamento dovuti alla distruzione delle cellule neurologiche, da ciò ne deriva il nome. Infatti, nelle fasi acute, il comportamento del cane aumenta nell'aggressività, nell'irrequietezza, nella propensione a mordere e a divenire inavvicinabile. Unica consolazione è il tempo di incubazione: se vi accorgete di un eventuale morso da parte di animali possibili o accertati portatori, un rapido esame veterinario vi consentirà di appurare se il virus è stato inoculato ed intervenire in tal modo con tempestività vaccinando l'animale se non lo è già, vaccinando anche eventuali membri della famiglia se morsi dal cane con sospetta rabbia in inoculazione.